Cerca

Trattori connessi per migliorare la produzione agricola

Grazie ad un accordo tra CNH Industrial e Cubic Telecom, una serie di veicoli agricoli potranno essere dotati di soluzioni connesse che serviranno a migliorare la produttività.

Trattori connessi per migliorare la produzione agricola
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 24 mar 2020

In un'epoca in cui le auto stanno diventando dei veri e propri smartphone su 4 ruote per offrire servizi di tutti i generi agli occupanti, anche i veicoli agricoli iniziano a beneficiare di questi vantaggi. Ovviamente non si tratta di soluzioni per auto connesse pensate per intrattenere a bordo i guidatori o di sistemi sofisticati di navigazione, quanto piuttosto di tecnologie volte a migliorare la produttività.

MAGGIORE PRODUTTIVITÀ

Grazie a un accordo tra CNH Industrial e Cubic Telecom, i mezzi agricoli del Gruppo italo-statunitense saranno dotati di soluzioni connesse in grado di raccogliere dati sul lavoro in tempo reale per offrire agli agricoltori un modo per ottimizzare il lavoro e migliorare l'efficienza produttiva. Grazie a questo accordo, dunque, i marchi del Gruppo CNH Industrial e cioè Case IH, New Holland Agriculture e STEYR potranno implementare la piattaforma PACE di Cubic su modelli di trattori e mietitrebbie, con possibili ulteriori espansioni future.

Questa partnership globale è la prima nel suo genere per CNH Industrial e sarà operativa nei mercati di Europa, Brasile, Nord America e Asia-Pacifico per una serie di modelli selezionati rilasciati a parte dal 2020. La piattaforma PACE di Cubic Telecom offre connettività LTE e 5G, in modo che i clienti dei marchi CNH Industrial possano continuare a raccogliere e gestire da remoto i dati sul loro terreno e sulle macchine per massimizzare la produttività e il raccolto.

Nel corso dell'anno, Cubic Telecom amplierà la sua offerta di soluzioni di connettività all'interno del portafoglio del Gruppo CNH Industrial, per raggiungere sia i veicoli commerciali IVECO sia CASE e New Holland Construction. Anche la produzione agricola può trarre importanti benefici dall'utilizzo di sensori e di soluzioni connesse che consentono alle aziende di analizzare i dati di rendimento per intervenire laddove necessario per ottimizzare la produzione.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento