Magna, con la piattaforma elettrica e4 sino a 120 Km in più di autonomia
Magna ha annunciato la nuova piattaforma scalabile e4 per le auto elettriche in grado di offrire sino a 120 Km in più di autonomia.

Magna sta aiutando le aziende automobilistiche a prepararsi al futuro dell'elettrificazione. La società che si occupa di produrre auto destinate al mercato europeo per conto di varie case automobilistiche ha presentato una nuova piattaforma scalabile per le auto elettriche chiamata "e4". Una piattaforma nata per diventare un punto di riferimento per creare veicoli elettrificati maggiormente efficienti. Grazie ad una serie di tecnologie, il costruttore promette un miglioramento in termini di autonomia sino a 120 Km.
Magna è attiva su molti fronti, anche su quelli della guida autonoma (vedi suo impegno a Detroit), e ha dimostrato la bontà della sua soluzione sulle nevi della Svezia dove un veicolo dimostrativo disponeva dei sistemi eDrive di tipo PSM integrati nell'asse anteriore e posteriore. Entrando nello specifico, l'unità frontale è dotata di un differenziale meccanico, mentre quella posteriore dispone di un sistema di vectoring della coppia a doppia frizione. Tutti i componenti utilizzati come motore ed inverter sono stati sviluppati direttamente da Magna.
La nuova piattaforma "e4" è solo l'ultimo esempio delle soluzioni modulari e scalabili che il costruttore offre ai suoi clienti per prepararsi nel migliore dei modi all'epoca dell'elettrificazione. Tom Rucker, presidente di Magna Powertrain, ha dichiarato:
Siamo in grado di capitalizzare il panorama in evoluzione con un solido portafoglio di prodotti che copre vari tipi di propulsori. Dalla riduzione di CO2 al supporto degli obiettivi di sostenibilità, possiamo aiutare le case automobilistiche attraverso la transizione con le nostre configurazioni modulari e scalabili.