Hitachi e TomTom: nuovo sistema per rendere più efficaci navigazione e ADAS
Hitachi Automotive Systems Americas e TomTom stanno collaborando insieme per lo sviluppo di soluzioni di navigazione per le auto di prossima generazione.

Hitachi Automotive Systems Americas e TomTom hanno annunciato che stanno collaborando allo sviluppo di un progetto di un nuovo sistema per rendere più efficaci sia la navigazione che il funzionamento degli ADAS.
Le due aziende metteranno insieme le loro tecnologie per fornire aggiornamenti in tempo reale sulla posizione dei pericoli sulle strade rilevati dai sensori delle automobili di Hitachi all'applicazione di navigazione e agli ADAS che utilizzano i servizi connessi di TomTom.
Più nello specifico, Hitachi utilizzerà i suoi sensori e le sue tecnologie avanzate per rilevare buche ed eventuali ostacoli sulle strade. Questi dati saranno poi elaborati ed inviati al suo cloud.
Tutte queste informazioni saranno poi passate al sistema cloud di TomTom che oggi è utilizzato per il suo servizio TomTom Traffic. A quel punto, la piattaforma di TomTom fornirà le informazioni sui pericoli a tutte le applicazioni di navigazione e ai sistemi ADAS che eseguono i suoi servizi connessi nello stesso modo in cui fornisce i dati sul traffico, aiutando i conducenti a prendere decisioni migliori che consentono di risparmiare tempo, ridurre lo stress e rendere le strade più sicure.
Questa soluzione fornirà quindi ai veicoli l'intelligenza per sfruttare i dati sulle condizioni delle strade in tempo reale per ridurre al minimo i ritardi, aumentare la sicurezza ed eseguire tutti gli interventi del caso.
Un progetto interessante che mette ancora una volta in luce come le aziende stiano investendo molto nel campo della sicurezza delle auto sfruttando tutte le nuove tecnologie nel campo delle auto connesse.