Blocco traffico Roma 14-15-16-17 gennaio: stop a tutti i diesel
A causa dell'alto livello di polveri sottili, il Comune di Roma ha ordinato per domani 14 gennaio il blocco della circolazione di tutti i veicoli diesel, anche quelli Euro 6.

Aggiornamento 18/01
I 4 giorni di stop per le vetture diesel nella città di Roma non hanno sortito alcun effetto sui livelli di inquinamento. Anche nella giornata di ieri, ben 11 centraline su 13 hanno segnato livelli oltre i 50 microgrammi per metro cubo.
Ma oggi piove e questo potrebbe dare una mano a ripulire l'aria inquinata della Capitale.
Aggiornamento – 17/01
Il blocco di tutti i diesel non sembra sortire alcun effetto positivo sulla qualità dell'aria di Roma. I dati dell'Arpa Lazio sono chiari. Nella giornata di ieri 16 gennaio, 11 centraline su 13 hanno fatto segnare valori oltre ai limiti, con picchi pure più elevati di prima.
Intanto, per il 19 gennaio è confermata la Domenica Ecologica.
Aggiornamento – 16/01
Le misure del blocco del traffico di Roma non sembrano dare i loro effetti. L'Arpa Lazio continua a rilevare lo sforamento dei limiti di Pm10 in 9 centraline su 13. Il picco in via Tiburtina dopo si è toccata quota 74. Proprio per questo, il Campidoglio ha deciso di prolungare il blocco anche al 17 gennaio.
Aggiornamento – 15/01
Il blocco di tutti i veicoli diesel a Roma sembra non aver portato alcun beneficio, almeno nel primo giorno. Secondo le rilevazioni dell'Arpa Lazio, ben 9 centraline su 13 in città hanno segnalato lo sforamento dei 50 microgrammi per metro cubo di Pm10 nell'aria.
Trattasi di un limite importante in quanto fissato per evitare problemi di salute.
I quartieri di Roma dove si è sforato questo limite sono: Arenula (51), Preneste (57), Francia (52), Magna Grecia (58), Cinecittà (57), Villa Ada (51), Eur Fermi (55), Bufalotta (53), e Tiburtina (67).
Aggiornamento – 14/01
Il Comune di Roma, a seguito dei contini sforamenti dei limiti di Pm10, ha deciso di prolungare il blocco di circolazione di tutte le auto diesel anche per il 15 ed il 16 gennaio. Gli orari dei divieti rimangono sempre gli stessi.
Come prevedibile, lo stop a tutti i diesel, compresi quelli più recenti Euro 6, ha suscitato diverse reazioni.
Per Legambiente Lazio il provvedimento del Campidoglio è arrivato troppo tardi, "solo dopo il decimo giorno di aria avvelenata".
Di avviso opposto, invece, l'Aci che giudica "assurdo" questo provvedimento visto che non porta alcun vero vantaggio ambientale ma solo svantaggi in termini di disagi per i cittadini.
Valutazione negativa del provvedimento del Campidoglio anche da parte dell'Unione Petrolifera che sostanzialmente manifesta lo stesso pensiero dell'Aci.
Articolo originale – 13/01
I valori di inquinamento della città di Roma sono arrivati a livello critico e per questo è stato disposto per la giornata di domani, 14 gennaio, il blocco della circolazione per tutti i veicoli diesel, anche quelli Euro 6.
Il problema riguarda soprattutto i valori di Pm10 nell'aria. Come riporta La Repubblica, per giorni i livelli di concentrazione delle polveri sottili sono rimasti al di sopra della norma, sebbene nella giornata di ieri sia calato il numero di centraline che evidenziavano valori sopra il livello di guardia.
Il limite, fissato in 50 microgrammi per metro cubo, è stato superato in 4 centraline su 13. I quartieri in cui la situazione è più critica sono quelli di Preneste, Magna Grecia, Cinecittà e Tiburtina.
Visto il persistere di questa criticità, il Campidoglio ha quindi deciso di limitare la circolazione dei veicoli privati diesel nella così detta "Fascia Verde" ed in precise fasce orarie. Il blocco, come detto, riguarderà tutti i veicoli diesel, anche quelli più recenti Euro 6.
BLOCCO DEL TRAFFICO: ORARI
I veicoli diesel Euro 3 e successivi non potranno circolare dalle 7.30 sino alle 10.30 e dalle 16.30 sino alle 20.30. Limitazioni anche per i ciclomotori Euro 0 ed Euro 1.
Fascia Verde, domani dalle ore 7.30 alle 10.30 e dalle ore 16.30 alle 20.30 stop alle auto diesel da "Euro 3" fino a "Euro 6"
— Roma Mobilità (@romamobilita) January 13, 2020
Per loro, blocco della circolazione dalle 7.30 alle 20.30. Anche per i veicoli a benzina Euro 2 blocco della circolazione dalle 7.30 alle 20.30.