Nuove Audi Q8 ed SQ8, prevendite al via in Italia | Prezzi

13 Settembre 2023 32

Audi Q8 è in prevendita: la nuova ammiraglia presentata a Monaco a inizio settembre è muscolosa come non mai e per la prima volta integra i proiettori a LED Audi Matrix HD con spot laser e gruppo ottici posteriori con tecnologia OLED. Al top della gamma si posiziona SQ8 TFSI, proposta con paraurti ristilizzati, grandi prese d'aria e l'inedita firma luminosa.

Q8 debutta a listino nell'allestimento S line edition, SQ8 viene invece proposta sia in configurazione standard sia sport attitude. I proiettori laser sono compresi nel pacchetto Innovative Virtual che comprende gli strumenti di assistenza alla guida Tour, City e Park Assist Plus. A questi si aggiungono i retrovisori laterali elettrocromatici, il volante sportivo riscaldabile e il cruscotto Audi virtual cockpit plus. A richiesta è disponibile anche il pacchetto look nero per una configurazione total black.


Di serie sono inclusi i sedili anteriori riscaldabili, l'Audi smartphone interface con app store, Audi phone box light ed il pacchetto assistenza City (quest'ultimo solo su SQ8 TFSI sport attitude). La casa dei quattro anelli - ora rappresentati bidimensionalmente sulla scocca dell'auto - consente di personalizzare il veicolo scegliendo tra cinque inserti decorativi e cerchi che vanno da 21 a 23 pollici.

Audi Q8 è dotata di sospensioni pneumatiche adattive "adaptive air suspension sport" e dello sterzo progressivo a demoltiplicazione e servoassistenza variabili. Si può optare anche per lo sterzo integrale. Le sospensioni sono in configurazione S per Audi SQ8 TFSI. I motori diesel sono due, uno quello abenzina, tutti con 6 cilindri, architettura a V, cubatura di 3 litri, tecnologia mild-hybrid a 48 Volt e trazione permanente quattro con differenziale centrale autobloccante e cambio automatico tiptronic a 8 rapporti.

  • Audi Q8 45 TDI: 231CV
  • Audi Q8 50 TDI: 286CV
  • Audi Q8 55 TFSI: 340CV

Nel 2024 arriverà la versione plug-in hybrid.


SQ8 ha un V8 4.0 TFSI da 507CV con iniezione diretta, rivestimento al plasma delle camicie dei cilindri, il sistema cylinder on demand per spegnere 4 cilindri ai carichi medi e ridotti, fasatura variabile lato aspirazione e scarico e due turbocompressori twin scroll. La trasmissione è automatica a 8 rapporti, la trazione integrale permanente quattro può essere integrata dal differenziale posteriore sportivo che distribuisce attivamente la coppia tra le ruote dello stesso asse. Nel pacchetto Telaio Advanced sono presenti anche la stabilizzazione antirollio attiva e il differenziale posteriore sportivo.

Di serie su Audi SQ8 TFSI sono presenti cerchi in lega 21" con pneumatici 285/45 (a richiesta 22 e 23"), l'impianto frenante è costituito da dischi autoventilanti da 400mm all'avantreno e 350mm al retrotreno, le pinze hanno il logo S verniciato in nero (di serie) o rosso (su richiesta).

CONSUMI

  • Audi Q8 SUV 45 TDI – 8,1/8,8 l/100 km – 213/231 g/km di CO2
  • Audi Q8 SUV 50 TDI – 8,1/8,8 l/100 km – 213/231 g/km di CO2
  • Audi Q8 SUV 55 TFSI – 10,3/11,3 l/100 km – 235/257 g/km di CO2
  • Audi SQ8 SUV TFSI – 12,0/12,8 l/100 km – 273/291 g/km di CO2
PREZZI

Disponibilità presso le concessionarie italiane: Q4 2023

  • Audi Q8 3.0 (45) TDI 231CV: da 91.000 euro
  • Audi SQ8 TFSI: da 119.450 euro
  • Audi Q8 SUV 3.0 (50) TDI 286CV: da 93.100 euro
  • Audi Q8 SUV 3.0 (55) TFSI 340CV: da 94.100 euro
  • Audi SQ8 SUV TFSI sport attitide: da 129.250 euro

32

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Markk

Consumi altissimi, dovrebbero essere bannate dal mercato

Ratchet

Maledetti

Ratchet

Lo so, ma non ha senso.

ilgrandejeff

Mastodontica! Se avessi 100k da buttare probabilmente la comprerei

=METTEK=

Infatti

Alex

Prezzacci

roby

A quei prezzi prendo un Cadillac escalade elettrico e faccio la differenza con un design futuristico e batteria che batte pure tesla

Cromage

Ancora bello.
In questa categoria sicuramente il migliore.

Cromage

Infatti vai a vedere le vendite...

Alessandro De Filippo

Vista così fa Ca Ca re...ed il colore è in tema.

Antonio Russolillo

Se hai i soldi, puoi inquinare e non solo, puoi fare tutto, ma perché siamo a parlare di queste banalità?

Il Robottino

Auto di m3rd4.

Signor Rossi
Signor Rossi

Se acquisti la versione elettrica non solo risparmi oltre 10k e non inquini, ma ti ritrovi con 340 CV sotto al cofano ...

Poi c’è la SQ8 e-tron tre motori 503 CV - 973 Nm per “soli” 104.550 €

https://uploads.disquscdn.c...

ACTARUS

Per sgommare meglio

ACTARUS

Ricorda ..per i dollari non c'è inquinamento che esista

ACTARUS
ACTARUS

Aaaah per quello

RavishedBoy

Ti sei dimenticato che la Scenic, quando uscì, aveva i cerchi da 20?
A confronto, questo Q8, si è trattenuto.

RavishedBoy

Non è un'auto potente.
Il superbollo è in base ai Kw, non al "lusso"

RavishedBoy

È un segmento sotto.
È come se vedessi i prezzi della Leon e dicessi a quei prezzi è meglio la Clio.

peyotefree

truck

Aristarco

Perché il problema è il tipo di inquinamento

Davide

per la lunghezza dello scarico, se troppo limitata non si riescono ad abbattere i fumi con catalizzatore ed adblue

ACTARUS

Come mai i motorini diesel sono banditi perché inquinano e i motoroni no ?

Ginomoscerino

pefforza mentre una i30n usata da 275cv (28000€, nuova costava 35000€ o poco più) è un'auto da miliardari

Fabios112

Con quei prezzi molto meglio un Macan

Salvatore Sgambato

Ormai audi bmw e company sui cerchi non so dove vogliono arrivare. Per ovvi motivi fisici, poi, più grandi sono e più consumi carburante, con buona pace dell'ambiente

Salvatore Sgambato

213 g/km di emissioni CO2...nel migliore dei casi... D'accordo che sono auto per ricchi, ma quelle emissioni e consumi non si possono proprio vedere. Vorrei capire come fanno ad essere euro 6 con quelle emissioni. Per me un'auto del genere va vietata, per chi può spendere quelle cifre può comprarsi qualcosa di elettrico e non avrà problemi lo stesso

Ratchet

231CV: da 91.000 euro .. E non paga il superbollo.. Quindi non è un'auto di lusso?

=METTEK=
Davide10

Come rinunciare al cerchio da 23" !?!??!

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video