
22 Marzo 2023
14 Marzo 2023 18
Per le Audi Q4 e-tron (anche Sportback) è in arrivo la nuova versione del software 3.2. Esclusi da questo aggiornamento solamente i modelli 2023 che già dispongono di serie di tale release. Grazie a questo upgrade, per i SUV elettrici della casa dei 4 anelli arriveranno diverse interessanti novità.
Vale le pena di evidenziare che per l'aggiornamento sarà necessario recarsi in concessionaria. I proprietari saranno contattati individualmente dal Service Audi. Una volta effettuato gratuitamente l’aggiornamento alla versione 3.2, i futuri update software arriveranno via OTA.
Le novità che introduce la nuova release software sono diverse. Innanzitutto, i SUV elettrici potranno essere ricaricati più rapidamente. I modelli con la batteria da 82 kWh (77 kWh utilizzabili) potranno fare un pieno di energia ad una potenza massima di 135 kW in corrente continua. Inoltre, Audi introduce la funzione di protezione dell’accumulatore che permette di impostare la soglia limite della ricarica all’80% della capienza della batteria.
Oltre a tutto questo, arriva il supporto alla funzione Plug & Charge che permette di ricaricare dalle colonnine compatibili, come quelle di IONITY, solamente collegando il cavo all'auto. Il rifornimento di energia partirà automaticamente senza dover usare tessere o app.
Inoltre, con l'aggiornamento software alla release 3.2 arriva anche un miglioramento alla gestione della ricarica domestica con la possibilità di poter programmare il rifornimento a casa nelle fasce orarie più convenienti. In aggiunta, la pianificazione della ricarica rende ancora più efficiente l’operazione: qualora in inverno si opti per il pre-condizionamento dell’abitacolo, l'energia necessaria viene fornita da una fonte esterna quale la wallbox domestica o la colonnina pubblica.
Il nuovo software migliora anche la gestione termica, ottimizzando i consumi e adattando il condizionamento della batteria in funzione della temperatura esterna e dello stato di carica. L'aggiornamento per la gamma di Audi Q4 e-tron migliora anche i servizi Audi connect. Per esempio, sarà possibile creare profili personalizzati, salvando sia i dati di navigazione sia le destinazioni recenti. Infine, grazie all’integrazione di Amazon Alexa, Audi connect consente alle persone di poter gestire vocalmente molteplici funzionalità e i medesimi servizi disponibili da casa o attraverso i dispositivi abilitati.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
MOLTO meglio la lavatrice della 'stufa su 4 ruote', NON c'è paragone
Eh beh... Sono sicuro che tra questa ed una panda sceglieresti...
Chiaro, ma non cercavo di sindacare sui tuoi gusti che rimangono, appunto, tuoi. Stavo solo cercando di trovare una spiegazione alla differenza nelle vendite.
Hai proprio ragione, non servono parole.
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Non servono parole...
E probabilmente anche il software.
é uscita l'anno scorso... come fai a calcolare le vetture vendute in tre anni?
cit.2012: Tesla é destinata a fallire.
cit.2015: Quando Audi proporrà l'elettrica nel 2017, Tesla sparirà.
cit.2017: Quando Audi proporrà l'elettrica nel 2019, Tesla sparirà.
cit.2019: Quando finalmente arriverà l'elettrica Audi, Tesla sparirà.
cit.2021: Quando Audi non avrà problemi di Chip, Tesla sparirà.
Siamo nel 2023: Q4 vendute in 3 anni: 50.000.
Interesserebbe anche a me sapere quale sia la citazione del 2023 :)
Sì, ma -ripeto- è una questione SOGGETTIVA, se stiamo parlando di estetica... a me, boomer marcio che vedo l'elettrico abbastanza storto, dell'"efficienza" della Tesla importa relativamente.... la Q4 SB mi da (dichiarati) 600 km... la Tesla pure (decina più, decina meno: non è questo il contendere). IO scelgo in base ai MIEI GUSTI... e i MIEI GUSTI non vengono influenzati da i citati km in più o in meno e nemmeno dalla tecnologia che nessuno ha mai messo in dubbio essere tAAAnto più avanti per Tesla. Io, la Q4 SB la trovo "bella" e, se ho i circa 60/70 (quel che è) mila euro da spendere per una elettrica, la preferisco alla Tesla. La cosa non vuol dire che la Q4 SB sia "IN ASSOLUTO" meglio di una Tesla, ma gli "assoluti" nella scelta di un'auto (un maglione, scarpe, etc) non vengono sempre fatti con il "misurino" di "cosa sia meglio" (acclarato che il "meglio" è anch'esso soggettivo).
Tutto qui.
Si ma a parità di bruttezza la Tesla ha, a ragione o torto, quel non so che di "novità". E non dimentichiamo nemmeno che le Audi puntano tutto sull'infotainment e la tecnologia in generale, esattamente lo stesso target di Tesla. E su quello Tesla "vince" il parere del grande pubblico.
Insomma, ricapitolando:
- Tesla propone un'auto più prestante e con maggior autonomia
- Tesla vince il portafogli di chi è alla ricerca della novità tecnologica
- Tesla è stata la prima a crederci veramente nell'elettrico
Audi invece fino all'altro ieri faceva per lo più auto anonime a trazione anteriore ricche di lucine. Insomma non la migliore delle presentazioni. IMHO non sorprendono i risultati di vendita.
ehh, ma aspetta che arrivino i big e tesla fallisce in 10 minuti... dicevano quelli che si autoproclamano intenditori
Per quanto Tesla sia letteralmente una carrozza con un volante ed un tablet, è probabilmente l'unica auto elettrica che vale la pena prendere in considerazione, vista l'efficienza, e la rete di carica.
Ah si, i DLC per le automobili. Questo è il futuro che sognavo da piccolo.
EQS a parte (per motivi di prezzo), la Q4 sportback è probabilmente l'unica lavatrice a batteria che prenderei in considerazione... anche la 500e non mi dispiace (per carità: la mia prima auto fu una 500F del 1969... sono nostalgico), ma è troppo limitata alla città.
C'è da dire che, messa nel configuratore e attrezzata a mio piacere, ho passato allegramente i 75.000 euro... ed è follia allo stato puro (sempre concesso che, prendendola "liscia", spenderei cmq molto meno rispetto ai 75 e passa citati, ma cmq sui 60"sonotantilostesso"MILA)
LOL, viva il "soggettivo"... per me è proprio il contrario: trovo la Q4 SportBacK splendida, mentre orribile quell'accrocchio di Model 3 del marzo 2016 con le linee invecchiate pure male. ^_^
Il mondo è bello perchè vario...
c'è da dire che la audi è ben brutta.. scommetto che è l'equivalente della enyaq? Stesso look da buondì, goffa e brutta..
Marzo 2021-Marzo 2023 sono due anni...
Possibile che Audi abbia venduto in 3 anni tante Q4 quanto Tesla in 15 giorni con le model Y?