Audi A1 citycarver, con il Model Year 2023 diventa allstreet
Debuttano una serie di novità con i Model Year 2023.

Audi ha comunicato che la sua piccola A1 riceverà una serie di aggiornamenti con l'introduzione del Model Year 2023. In particolare, la versione citycarver cambia nome e diventa allstreet. Questo cambio di nome non va, però, a toccare le caratteristiche principali dell'auto come il look dai marcati accenni offroad, il grande comfort, ampie possibilità di personalizzazione e sistemi d’infotainment e assistenza al conducente derivati dai modelli di categoria superiore.
Parlando dei motori, Audi proporrà ancora l'unità a 3 cilindri 1.0 TFSI con potenze di 95 o 110 CV così come il 4 cilindri 1.5 (35) TFSI da 150 CV. Questi propulsori sono abbinati a trasmissioni manuali a 5 o a 6 marce o S tronic a doppia frizione a 7 rapporti. L'arrivo della Model Year 2023 della piccola A1 è atteso nel corso di questo mese di maggio.
Ricordiamo che Audi ha deciso di non dare un'erede a questo modello. Una volta completato il suo ciclo di vita, la piccola A1 sarà "pensionata".
AUDI A4 ALLROAD 2023
La casa dei 4 anelli ha comunicato che sono in arrivo novità anche per il Model Year 2023 della A4 allroad. Questo modello, nello specifico, riceve il pacchetto estetico look nero Pro che prevede la finitura in nero lucido per la cornice del parabrezza, le barre al tetto, gli specchietti retrovisori esterni e i terminali di scarico. Gli elementi verticali e la cornice del single frame, gli inserti lungo le prese d'aria anteriori, le cornici dell’estrattore e del portellone, oltre al listello tra i gruppi ottici posteriori, sono anch’essi in nero lucido.
Oltre a questo pacchetto, la Model Year 2023 può contare su di una finitura del paraurti in Argento Selenite. Infine, debuttano le tinte carrozzeria metallizzate Grigio Chronos e Verde District. Anche questo modello sarà disponibile nel corso di questo mese di maggio.
AUDI Q7 E Q8 2023
Infine, arrivano alcune novità anche per i SUV Q7 e Q8. Nello specifico, debuttano tre nuove tinte carrozzeria: Argento Satellite, Blu Waitomo e Marrone Tamarindo in sostituzione delle precedenti verniciature Argento Floret, Blu Galassia e Marrone Barrique. In abitacolo debuttano inedite cuciture a contrasto Grigio Roccia lungo la plancia e i rivestimenti dei sedili in pelle e microfibra dinamica, di serie per le versioni Sport, S line plus ed S. La microfibra dinamica, simile visivamente e al tatto alla pelle scamosciata, è realizzata, in parte, mediante poliestere riciclato. Anche in questo caso le novità saranno disponibili da questo mese di maggio.