Cerca

Audi porta le colonnine HPC nelle sue concessionarie

La casa dei 4 anelli espande la sua rete di ricarica.

Audi porta le colonnine HPC nelle sue concessionarie
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 12 apr 2022

Sappiamo bene quanto sia importante espandere l'infrastruttura di ricarica per poter sostenere la diffusione delle auto elettriche. Audi sta portando avanti diversi progetti in tal senso come abbiamo avuto modo di vedere, tra cui lo sviluppo di una stazione di ricarica innovativa con area lounge annessa. Adesso, la casa dei 4 anelli ha annunciato un'ulteriore novità e cioè di aver aver accelerato l'espansione della sua infrastruttura di ricarica, inaugurando una rete di colonnine del tipo HPC presso le sue concessionarie.

PUNTI DI RICARICA APERTI A TUTTI

Entrando nello specifico, i punti  di ricarica dispongono di una potenza uguale o superiore a 150 kW ed entrano a far parte del network Audi e-tron Charging Service che permette di accedere in Italia a oltre 24 mila punti di ricarica. L'aspetto interessante, è che queste colonnine non sono utilizzabili solamente dai clienti Audi ma pure dei possessori delle auto elettriche degli altri costruttori (grazie agli accordi di roaming). Una rete di ricarica, dunque, aperta a tutti per consentire di poter fare un pieno di energia in poco tempo.

Ricordiamo, invece, che il network Audi e-tron Charging Service è dedicato solo alle auto elettriche e Plug-in della casa dei 4 anelli. Sono previsti due piani tariffari. Il piano City si rivolge a quanti si muovono prevalentemente in ambito urbano: il canone mensile è di 4,83 euro. I clienti che prediligono percorrenze più lunghe possono scegliere il piano tariffario Transit: il costo mensile, in questo caso, è di 17,51 euro, fatta eccezione per i clienti dei modelli full electric Audi che accedono al servizio senza canoni fissi per un anno dall’acquisto della vettura. Il piano Transit prevede una tariffa agevolata presso le stazioni IONITY.

I costi per la ricarica attraverso il network Audi e-tron Charging Service prevedono 0,43 euro/kWh qualora si attinga energia alle colonnine in corrente alternata (AC), 0,54 euro/kWh nel caso in cui si ricarichi in corrente continua (DC), inclusi i punti HPC non appartenenti alla rete ultrafast IONITY. Tariffe che, dal 19 aprile, subiranno un rincaro, passando rispettivamente a 0,55 e 0,60 euro/kWh.

Con il profilo Transit, ricaricare da una stazione IONITY costa 0,31 euro/kWh (0,79 euro/kWh con il profilo City).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento