Ecco la nuova Audi A4 2023: sarà cosi?
Ecco la nuova Audi A4, la padrona del segmento D.
La nuova Audi A4 è uno dei modelli più attesi della sua categoria e una delle vetture che hanno in mano lo scettro delle segmento D. Ecco un render che si immagina le nuove forme e la nuova veste estetica della nuova Audi A4.
La nuova vettura, o per meglio dire, la nuova generazione, porterà il nome di Audi A4 2023 e avrà in dote un family feeling molto riconoscibile seppur con alcune novità estetiche rilevanti. Prima di tutto dovrebbero essere preservate le sue canoniche proporzioni che lasceranno spazio a un passo allungato, a tutto vantaggio dell'abitabilità interna per gli ospiti e per i passeggeri posteriori.
Nel render si può vedere un anteriore leggermente rivisto con il gruppo ottico ora più sottile con la parte frontale puntuta e che tende verso la calandra. Da segnalare la presenza di una sorta di fascia anteriore più alta che stacca la calandra dal cofano motore. La griglia del radiatore singleframe sarà più bassa e più larga pur mantenendo il suo design ottagonale. Uno stile nuovo ma facilmente riconoscibile.
Nella parte posteriore, l'Audi A4 avrà il gruppo ottico Matrix OLED mentre all'interno dell'abitacolo c'è spazio per gli schermi digitali "Full HD" che prenderanno il posto del quadro strumenti, per dar vita ad un Virtual Cockpit avanzato e uno sarà adibito per il sistema di infotainment, dotato degli ultimi software rilasciati dalla casa. Nutrita sarà anche la suite ADAS, quella degli aiuti alla guida.
E i motori? Audi A4 Avant sarà fortemente elettrificata. Inoltre ci potrebbe essere un'interessante new entry, rappresentata dalla presenza di un diesel adattato per funzionare con quello che chiamano HVO, un "olio vegetale idrotrattato".
Questo sarà, con probabilità, un sei cilindri a V da 3,0 litri e dovrebbe raggiungere anche la gamma A4. Tutti i motori della nuova A4 saranno conformi ai nuovi standard Euro 7. La decima generazione dell'Audi A4 debutterà a metà del 2023.