Audi RS7 Sportback: la nuova ricetta dello chef Mansory regala un V8 da 780 CV
Audi RS7 Sportback, ora con V8 biturbo da 780 CV e 1000 Nm.
Le modifiche di famosi tuner stanno andando alla grande ultimamente. La ricetta può apparire semplice: prendere una macchina premium dotata di motore, già di per sé, pompato, aggiungere una veste grafica più aggressiva, impacchettarla e venderla. Eppure per sfornare un piatto prelibato, oltre a scegliere i giusti ingredienti, ci vuole anche tanto lavoro. Ecco quindi il nuovo piatto di Mansory, famoso tuner tedesco che ha preso una prelibatezza della sua "madre patria", la Audi RS7 Sportback, e le ha donato il suo tocco personale. Il risultato? Più potenza e veste grafica aggressiva. Proprio come avevamo anticipato poco fa.
Per l'occasione, lo chef Mansory ha scelto di adornare il corpo vettura con una calandra più piccata, impreziosita dalla presenza di uno splitter pieno di appendici aerodinamiche in fibra di carbonio che, con attenzione certosina, incanalano i flussi d'aria e li puliscono. Idealmente, lo splitter prosegue poi la sua corsa presso le minigonne laterali che poi si congiungono con il diffusore posteriore. Questo abbraccia i quattro terminali di scarico che ora presentano un design leggermente rivisto. Immancabile l'accenno di alettone che troneggia sulla coda, manca a dirlo, anch'esso in fibra di carbonio. Tutte le nuove appendici aerodinamiche e le aggiunte fatte da Mansory, portano in dote un colore simil-marmo, in grigio scuro con orpelli azzurri. Una scelta cromatica che ben si abbina al colore della carrozzeria in Nardo Grey.
Se l'azzurro è presente solo in alcuni dettagli esterni, dentro l'abitacolo il colore citato prende il sopravvento: tutta la plancia, la parte centrale del volante, il tunnel e i sedili sono dipinti di azzurro. Dove non arriva la cromia c'è la fibra di carbonio o il griglio. I vostri polpastrelli saranno contenti di sapere che tutta la plancia è rivestita di materiale morbido, con l'abitacolo caratterizzato dalla buona scelta del materiale e dall'ottima qualità costruttiva. Avete notato la "chiccheria"? La pelle è presente anche sul pavimento e c'è l'Alcantara a ricoprire i montanti anteriori.
Manca solo la ciliegina sulla torta, il segno distintivo di un cuoco famoso. Sotto al cofano della Audi RS7 Sportback trova ora posto il motore V8 biturbo da 4 litri. Certo, lo stesso cuore pulsante dell’Audi RS7. L'unica differenza è che ora ha avuto una dose estrema di adrenalina ed è quindi capace di pompare 780 CV di potenza e ben 1000 Nm di coppia massima. Prima si fermava a 600 CV e 800 Nm.