Audi, l'intrattenimento in auto sarà immersivo
Grazie alla tecnologia di holoride cambierà l'intrattenimento in auto.

Le auto sono sempre di più dei veri e propri computer su 4 ruote. Le case automobilistiche stanno lavorando per offrire servizi digitali sempre più evoluti ai loro clienti. In particolare, i costruttori si stanno occupando anche di sviluppare nuove soluzioni legate all'intrattenimento in auto. Come ha già dimostrato Tesla e come abbiamo avuto modo di vedere in diversi concept, nelle auto si potrà giocare con i videogiochi, guardare film e tanto altro ancora.
Anche Audi è impegnata su questo fronte e fa sapere che in futuro sarà possibile viaggiare vivendo esperienze immersive nell’ambito del gaming, del cinema e degli eventi, indossando dei semplici occhiali per la realtà virtuale. I contenuti VR, infatti, si adatteranno in tempo reale ai movimenti dell'auto.
I VIAGGI DIVENTANO UN’ESPERIENZA MULTISENSORIALE
Questo sarà possibile grazie alla tecnologia sviluppata da holoride, una startup fondata a Monaco alla fine del 2018 e di cui Audi detiene una partecipazione di minoranza. Secondo quanto raccontato dal marchio tedesco, l'obiettivo della startup è quello di rendere i viaggi in auto un’esperienza multisensoriale. Grazie ai visori VR, i passeggeri potranno guardare un film o fruire di contenuti interattivi con un livello di realismo molto più alto rispetto ad oggi.
Inoltre, la tecnologia che ha sviluppato holoride adatterà in tempo reale i contenuti ai movimenti dell'auto. Per esempio, se ad un certo punto l'auto svolterà a destra, anche l'eventuale aereo che sta volando nell'ambiente virtuale prenderà la stessa direzione. Audi evidenzia che, grazie a questa tecnologia, la virtual reality (VR) evolve in extended reality (XR).
Un esempio di questo futuro è stato mostrato durante il Festival di Salisburgo che si è tenuto alla fine di agosto. In questa sede, i visitatori, a bordo di un'Audi e-tron, hanno attraversato i luoghi simbolo della città vivendo i momenti salienti del Festival grazie agli occhiali VR.
La startup, racconta Audi, consente agli sviluppatori di creare inediti formati di realtà estesa. Holoride ha messo a disposizione una piattaforma chiamata "Elastic" che include un kit di elaborazione software che permette di creare e realizzare esperienze di gioco e di intrattenimento immersive.
In futuro, grazie all'espansione del Car-to-X, cioè del "dialogo" tra la vettura e le infrastrutture, sarà possibile fare in modo che le condizioni di traffico diventino parte dell'esperienza di bordo.
Le soste al semaforo si tramuteranno in ostacoli inaspettati all’interno di un gioco oppure in occasioni per un breve quiz durante un programma didattico. In aggiunta, il radicamento della guida autonoma porterà all’ampliamento dell’offerta d’entertainment, aprendo le porte a maggiori opportunità di apprendimento e lavoro durante il viaggio.