Cerca

Audi 2.0 TFSI: ancora più efficiente per le A1, Q2 e A3

Audi ha migliorato il funzionamento del motore 2 litri turbo TFSI, proposta top di gamma dei suo modelli compatti; sulla A1 dispone di 7 CV in più.

Audi 2.0 TFSI: ancora più efficiente per le A1, Q2 e A3
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 31 mag 2021

Audi ha annunciato di aver rinnovato il suo propulsore turbo benzina 2.0 (40) TFSI che si trova al vertice delle gamme dei suoi modelli A1, Q2 e A3. Oltre ad aver ottenuto l'omologazione WLTP 3.0, l'unità propone una riduzione dei consumi e delle emissioni sino al 10%. Inoltre, nel caso della piccola A1 arriva pure un incremento della potenza di 7 CV (5 kW). Vediamo i dettagli.

 

Ti potrebbe interessare

MINORI CONSUMI ED EMISSIONI

Nel caso della A1 Sportback, il 4 cilindri eroga 207 CV (152 kW) con 320 Nm di coppia. L'auto accelera da 0 a 100 km/h in 6,5 secondi e raggiunge una velocità massima di 245 km/h. Palando dei consumi e delle emissioni, la casa dei quattro anelli dichiara 6,6 – 6,8 litri ogni 100 chilometri con 149 – 155 grammi/km di CO2. Tale unità è abbinata ad un cambio S tronic a 7 rapporti al posto della precedente trasmissione a 6 marce. Il cambio, assieme al sistema di controllo della dinamica di marcia Audi drive select, in modalità efficiency permette il disaccoppiamento del motore dalla catena cinematica nelle fasi di veleggio, a ulteriore vantaggio dei consumi.

Audi, per ottimizzare il suo propulsore, ha deciso di adottare un filtro antiparticolato. Inoltre, il motore può contare su di un’iniezione supplementare di carburante nel collettore di aspirazione che integra l’iniezione diretta FSI a diversi regimi di rotazione e di carico riducendo la formazione di particolato. Questa nuova unità viene utilizzata anche sul SUV compatto Audi Q2 e sulle famiglie Audi A3 Sportback e Audi A3 Sedan nella variante da 190 CV (140 kW) e 320 Nm di coppia.

Per il SUV, la casa dei quattro anelli dichiara una velocità massima di 231 km/h e uno 0 a 100 km/h in 6,7 secondi. Per quanto riguarda consumi ed emissioni, l'auto fa segnare 7,2 – 7,8 litri di carburante ogni 100 chilometri a fronte 163 – 178 grammi/km di CO2. Parlando delle A3, il costruttore evidenzia che sono in grado di passare da 0 a 100 km/h in 7 secondi e di percorrere sino a oltre 14 chilometri/litro a fronte d’emissioni di 163 – 170 e 160 – 167 (Sportback) grammi/km di CO2.

Parlando di prezzi per il mercato italiano, Audi A1 Sportback 2.0 (40) TFSI S tronic 207 CV (152 kW), proposta negli allestimenti top di gamma S line Edition e Identity Black, è in vendita da 32.875 euro. Si parte da 37.750 euro per Audi Q2 2.0 (40) TFSI quattro S tronic 190 CV (140 kW), Infine, prezzo di partenza di 42.750 euro per Audi A3 Sportback 2.0 (40) TFSI quattro S tronic 190 CV (140 kW) e di 43.550 euro per Audi A3 Sedan 2.0 (40) TFSI quattro S tronic 190 CV (140 kW); entrambe le berline compatte sono disponibili nelle versioni Business Advanced e S line edition.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento