Audi Q5 Sportback: al via gli ordini in Italia della versione Plug-in
Le versioni Plug-in della Audi Q5 Sportback possono essere finalmente ordinate in Italia. Si parte da poco più di 62 mila euro.

Audi ha annunciato che in Italia è possibile ordinare il SUV Coupé Q5 Sportback nella versione ibrida Plug-in. Disponibile in due livelli di potenza, nelle concessionarie arriverà nel mese di giugno. Vediamo di riassumere i principali dettagli.
SINO A 367 CV
Il powertrain è composto da un motore benzina 4 cilindri 2.0 TFSI turbo ad iniezione diretta abbinato ad un'unità elettrica del tipo sincrono a magneti permanenti. Nella versione 50 TFSI e si hanno a disposizione complessivamente 299 CV (220 kW) e 450 Nm di coppia. Invece, nella variante 55 TFSI e troviamo 367 CV (270 kW) e 500 Nm. Molto buone le prestazioni: da 0 a 100 km/h servono, rispettivamente, 6,1 e 5,3 secondi. La velocità massima è sempre di 239 km/h, mentre in modalità solo elettrica si possono raggiungere i 135 km/h.
Sul fronte dei consumi e delle emissioni, Audi dichiara 1,5 – 1,8 e 1,6 – 1,8 litri ogni 100 chilometri e 35 – 43 e 39 – 43 g/km di CO2. Il propulsore elettrico è alimentato da una batteria da 17,9 kWh che permette di percorrere in solo elettrico sino a 62 km secondo il ciclo WLTP. (Qui spieghiamo il significato) A disposizione dei conducenti del SUV Coupé tedesco le modalità di guida “EV”, “Auto”, “Battery hold” e “Battery charge”. L'ultima modalità, introdotta di recente sulle Plug-in del marchio, permette al motore termico non solo di trasmettere il moto alle ruote ma pure di alimentare l'unità elettrica che funzionerà in fase rigenerativa per ricaricare la batteria e arrivare a recuperare l'1% di carica ogni km percorso.
L'accumulatore, in corrente alternata, può essere alimentato da una colonnina sino ad una potenza massima di 7,4 kW. Il "pieno" di energia si può effettuare, in questo caso, in 2,5 ore.
ALLESTIMENTI E PREZZI
Audi Q5 Sportback 2.0 (50) TFSI e quattro S tronic 299 CV è disponibile negli allestimenti d’ingresso, Business Advanced, S line ed S line plus. La versione più potente 2.0 (55) TFSI e quattro S tronic 367 CV, solo nelle varianti S line ed S line plus. Per quanto riguarda i prezzi in Italia, si parte da 62.750 euro e 74.100 euro rispettivamente.