Audi A6 e Audi A7 Sportback: aperti gli ordini in Italia per le nuove Plug-in
In Italia parte la prevendita delle nuove versioni Plug-in dei modelli Audi A6, Audi A6 Avant e Audi A7 Sportback: caratteristiche, allestimenti e prezzi.

Audi ha comunicato che è partita in Italia la prevendita delle nuove versioni Plug-in delle Audi A6, Audi A6 Avant e Audi A7 Sportback. Per tutti questi modelli è disponibile un powertrain declinato in due potenze differenti sempre abbinato alla trazione integrale ed al cambio a doppia frizione S tronic a 7 rapporti. Vediamo i principali dettagli.
MAGGIORE AUTONOMIA IN ELETTRICO
Il powertrain è composto da un 4 cilindri 2.0 TFSI turbo abbinato ad un propulsore elettrico del tipo sincrono a magneti permanenti. Le versioni 50 TFSI e possono contare complessivamente su di una potenza di 299 CV (220 kW) con 450 Nm di coppia massima. Invece, le varianti 55 TFSI e offrono 367 CV (270 kW) e 500 Nm. Molto buone le prestazioni. Per esempio, Audi A6 e A6 Avant 55 TFSI e quattro S tronic passano da 0 a 100 km/h, rispettivamente, in 5,6 e 5,7 secondi. La velocità massima raggiunge i 250 km/h.
Novità, l'introduzione di una batteria di maggiore capacità. Adesso, per tutti i modelli abbiamo un accumulatore da 17,9 kWh (in precedenza 14,1 kWh). In solo elettrico, secondo il ciclo WLTP, è possibile arrivare a percorrere sino a 73 Km (Audi A6 50 TFSI e 299 CV). Accanto alle modalità di guida “EV”, “Auto” e “Battery hold”, arriva anche la nuova “Battery charge”. Selezionandola, il motore termico non solo muove le ruote ma pure aziona il motore elettrico in fase rigenerativa che funziona, così, come alternatore.
In questo modo è possibile recuperare circa l’1% di carica della batteria per ogni chilometro percorso sino al raggiungimento della soglia dell’80%. La batteria può essere ricaricata sino ad una potenza massima di 7,4 kW da una colonnina in corrente alternata. In questo scenario, il pieno di energia si effettua in circa 2,5 ore.
ALLESTIMENTI E PREZZI
Audi A6 e Audi A6 Avant 2.0 (50) TFSI e quattro S tronic 299 CV sono disponibili negli allestimenti Business, Business plus, Business Sport e Business Design. Le versioni 2.0 (55) TFSI e quattro S tronic 367 CV sono proposte nella sola variante S line plus. Per quanto riguarda, invece, Audi A7 Sportback 2.0 (50) TFSI e quattro S tronic 299 CV, gli allestimenti disponibili sono quello base e quello Business plus. Il modello 2.0 (55) TFSI e quattro S tronic 367 CV è ordinabile solo nella variante S line plus.
Capitolo prezzi. In Italia, Audi A6 e Audi A6 Avant 2.0 (50) TFSI e quattro S tronic 299 CV partono da 64.400 euro e 66.800 euro. La versione più performante da 74.050 euro e 76.450 euro. Invece, Audi A7 Sportback 2.0 (50) TFSI e quattro S tronic 299 CV si può acquistare da 76.600 euro. Si parte da 90.550 euro per il modello più potente.