Audi Q2: cresce l'offerta dei motori diesel
Audi amplia l'offerta della sua Q2 con l'arrivo di nuove motorizzazioni diesel compatibili con gli incentivi.

Audi amplia l'offerta di motori per la sua Q2. Il SUV compatto, infatti, è disponibile in Italia anche nelle nuove versioni con unità diesel 2.0 (30) TDI 116 CV e 2.0 (35) TDI S tronic 150 CV. Scopriamo i dettagli.
NUOVI MOTORI DIESEL
Rispetto al precedente diesel "entry level" (quattro cilindri 1.6 TDI da 116 CV/85 kW), la nuova versione 2.0 (30) TDI 116 CV propone non solo consumi inferiori (20% in meno) ma pure un incremento della coppia di 50 Nm. Non cambia la potenza massima (116 CV/85 kW) che si raggiunge, però, ad un regime inferiore. Questo significa che le prestazioni migliorano, con la guida che si fa più brillante. I 100 Km/h, partendo da fermi, si raggiungono in 9,9 secondi.
Parlando di consumi e di emissioni, con il cambio automatico S tronic, Audi dichiara 4,7 – 5,2 litri ogni 100 km e 124 – 136 grammi/km di CO2. La motorizzazione 2.0 (35) TDI S tronic 150 CV è adesso abbinata anche alla sola trazione anteriore. In precedenza era disponibile solo con quella integrale. Il motore eroga 150 CV (110 kW) e 360 Nm di coppia e permette di accelerare da 0 a 100 Km/h in 8,6 secondi. La velocità massima è di 216 Km/h. Per quanto riguarda consumi ed emissioni, il costruttore riporta 4,7 – 5,3 litri ogni 100 km e 124 – 138 grammi/km di CO2. Il tutto secondo il ciclo WLTP. (Qui la nostra guida)
ALLESTIMENTI E PREZZI
Audi Q2 2.0 (30) TDI 116 CV è offerta negli allestimenti Q2, Business, Admired, Admired Advanced e S line edition. I prezzi partono da 29.200 euro. La versione con cambio S tronic è disponibile anche nella variante Business plus, con il listino che parte da 31.400 euro. Invece, Audi Q2 2.0 (35) TDI S tronic 150 CV si può acquistare negli allestimenti Q2, Business, Business plus, Admired, Admired Advanced, S line edition e Identity Black. Si parte da 34.900 euro.
Il costruttore tedesco sottolinea che entrambe queste motorizzazioni, sia con cambio manuale che automatico, sono compatibili con i nuovi incentivi.