Audi SQ2, il SUV sportivo si concede un restyling: tutte le novità
Per Aud SQ2 è arrivato il momento di un restyling; ecco tutte le novità del SUV sportivo.

Per Audi SQ2 è il momento di concedersi un restyling che porta in dote diverse novità. Nelle concessionarie italiane arriverà nel corso del primo trimestre del 2021. I prezzi non sono ancora stati comunicati ufficialmente.
300 CV
Il cuore pulsante di questo SUV sportivo è un 4 cilindri TFSI di 2 litri di cilindrata in grado di erogare ben 300 CV (221 kW) e 400 Nm di coppia. A tale unità è abbinato un cambio automatico S tronic a 7 rapporti. La trazione è integrale. Ottime le prestazioni visto che bastano 4,9 secondi per raggiungere i 100 Km/h partendo da fermi. La velocità massima è di 250 Km/h. Sul fronte dei consumi e delle emissioni, Audi dichiara 6,0-6,5 litri ogni 100 Km e 188-183 grammi/Km di CO2. Il tutto secondo il ciclo WLTP.
Per offrire un comportamento su strada che possa far divertire, Audi ha ribassato l'assetto di 20 mm rispetto alla configurazione standard della Q2. Anche la taratura dello sterzo progressivo è stata rivista per offrire una maggiore precisione. Il SUV sportivo può contare pure sul controllo della dinamica di marcia Audi drive select che permette di scegliere tra i programmi: auto, comfort, dynamic, efficiency e individual che vanno ad agire sulla trasmissione, sull'erogazione del motore e sullo sterzo.
Il sistema di controllo della stabilità può essere disattivato. Di serie sono presenti cerchi da 18 pollici. In alternativa sono disponibili cerchi in lega da 19 pollici. Il design sportivo di questo modello viene esaltato dal single frame di forma ottagonale collocato un po' più basso rispetto al precedente modello. Le feritoie tra calandra e cofano motore sono state disegnate per omaggiare l'Audi Sport quattro del 1984. Le nuove prese d'aria di dimensioni maggiori, contribuiscono a rendere più aggressivo il frontale.
Di serie sono presenti fari a LED. Nella versione sport attitude si trovano i proiettori Matrix LED con gruppi ottici posteriori a LED ed indicatori di direzione dinamici. Tra gli altri dettagli estetici, le calotte dei retrovisori laterali in look alluminio, le modanature nere ai finestrini, il generoso spoiler al tetto e l'estrattore con 4 terminali di scarico di forma ovale. 10 i colori a disposizione. Il bagagliaio dispone di una capacità di 355 litri che salgono a 1.000 con gli schienali dei sedili posteriori abbattuti.
Internamente, l'abitacolo presenta finiture di colore scuro come tutte le Audi della gamma S. L'Audi virtual cockpit è di serie sulla variante sport attitude e dispone di un'animazione di accensione dedicata. Di serie sedili sportivi rivestiti in tessuto ed in pelle. Di serie pure il volante sportivo a 3 razze rivestito di pelle. Parlando dell'infotainment, Audi SQ2 può disporre del sistema di navigazione MMI plus con MMI touch. I servizi connessi sono gratuiti per i primi 3 anni. Lo schermo è da 8,3 pollici.
Tra le novità del restyling la presenza di serie dei servizi Audi Connect Remote & Control che forniscono informazioni sull'auto come il consumo, le percorrenze, gli intervalli di manutenzione e l'ultima posizione di parcheggio oltre a tanto altro. Presenti i supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto. Il SUV sportivo offre pure tanta sicurezza grazie alla presenza di avanzati sistemi ADAS. A disposizione i pacchetti assistenza alla guida e assistenza al parcheggio. Il primo, in particolare, offre l'adaptive cruise assist che supporta il guidatore regolando automaticamente la distanza dal veicolo che precede, mantenendo pure il centro della corsia attraverso lievi correttivi allo sterzo. Funziona sino a 210 Km/h.