Audi Q8 TFSI e quattro: il SUV Coupé diventa ibrido Plug-in
Audi annuncia l'arrivo della nuova Q8 TFSI e quattro con motore Plug-in: nelle concessionarie nel corso del quarto trimestre 2020.

Audi amplia la gamma delle sue auto ibride Plug-in con l'arrivo della nuova Audi Q8 TFSI e quattro. Il SUV Coupé tedesco è il settimo modello Plug-in lanciato dalla seconda metà del 2019 dalla Casa dei 4 anelli. Nelle concessionarie italiane arriverà nel corso del quarto trimestre 2020. I prezzi non sono ancora stati comunicati.
CUORE PLUG-IN E TRAZIONE INTEGRALE
La novità maggiore per questa variante dell'Audi Q8 è ovviamente il powertrain composto da un'unità termica V6 3.0 TFSI turbo a iniezione diretta in grado di erogare 340 CV (250 kW) e 450 Nm di coppia, affiancata da un motore elettrico sincrono a magneti permanenti da 136 CV (100 kW). Il modello è disponibile in due livelli di potenza. Audi Q8 3.0 (60) TFSI e quattro può contare su 462 CV (340 kW) e 700 Nm di coppia. La velocità massima arriva a 240 Km/h e per lo 0 a 100 Km/h bastano 5,4 secondi. Consumi di 2,8-3,1 litri per 100 Km ed emissioni pari a 64-70 g/km di CO2 (WLTP).
In alternativa è disponibile la versione Audi Q8 3.0 (55) TFSI e quattro con 381 CV (280 kW) e 600 Nm. Velocità sempre di 240 Km/h e 0 a 100 Km/h in 5,8 secondi. Consumi ed emissioni pari a 2,8-3,1 litri/100 Km e 63-70 g/km di CO2. In entrambi i casi è disponibile una batteria da 17,8 kWh in grado di permettere una percorrenza in solo elettrico sino a 48 Km (modello da 462 CV) e sino a 49 Km (modello da 381 CV). Con le sole batterie la velocità massima è di 135 Km/h.
La trasmissione è affidata ad un cambio tiptronic a 8 rapporti. La trazione è integrale. Di base, Audi Q8 TFSI e quattro si avvia in modalità elettrica sino a quando possibile. Il SUV Coupé Plug-in dispone delle strategie di marcia "EV" e "Hybrid". Quest'ultima prevede i programmi "Auto", "Hold" e "Charge" che danno priorità alla modalità ibrida automatica, al risparmio di energia a vantaggio di una fase successiva del viaggio e alla ricarica della batteria.
Il conducente avrà a disposizione anche sino a 7 programmi di guida: auto, comfort, dynamic, efficiency, individual, allorad e offroad. Queste modalità vanno ad incidere sull'erogazione, sull'interazione tra il motore termico e quello elettrico, sul setup delle sospensioni pneumatiche e sulla taratura dello sterzo.
La dotazione di serie include il sistema di ricarica e-tron compact composto da un'unità di comando, un cavo di collegamento vettura di 4,5 metri e due differenti cavi di alimentazione con connettore per prese di tipo domestico e industriale. Di serie anche il cavo per le stazioni pubbliche in corrente alternata. Le altre dotazioni (interni, infotainment e sicurezza) sono le medesime di tutte le Audi Q8.