Cerca

Audi e-tron GT, cura artigianale per l'elettrica: in produzione dalla fine del 2020

La produzione dell'Audi e-tron GT partirà verso la fine dell'anno; l'auto disporrà di un suono speciale realizzato al computer.

Audi e-tron GT, cura artigianale per l'elettrica: in produzione dalla fine del 2020
Vai ai commenti 8
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 8 ott 2020

La futura Audi e-tron GT è una sportiva elettrica che racchiude al suo interno tutta la passione con cui il marchio tedesco progetta e costruisce le automobili. Un modello altamente tecnologico ed in grado di offrire prestazioni molto elevate. Sarà costruita in Germania presso il sito di Neckarsulm. La produzione partirà verso la fine del 2020. Il debutto è previsto poco dopo, all'inizio del 2021. Per l'occasione, lo stabilimento è stato ampliato e aggiornato per poter costruire l'elettrica.

CURA ARTIGIANALE

Di questo modello a batteria non si sa molto e la Casa dei 4 anelli non ha voluto condividere ancora alcuna specifica tecnica. Il costruttore, però, ha raccontato qualcosa in più su come sarà costruita all'interno dello stabilimento, condividendo anche alcune prime foto. A quanto si apprende, l'assemblaggio richiederà anche lavorazioni "quasi artigianali" con l'intervento di operai specializzati che dovranno curare alcune specifiche operazioni ed in particolare quelle relative al montaggio della carrozzeria in alluminio.

Una volta completata la costruzione dell'auto, saranno effettuati 40 Km di test su strade aperte al traffico (città e autostrada) per verificarne il corretto funzionamento. Trattandosi di una sportiva, Audi si è posta il "problema del suono del motore". Per questo, i tecnici della Casa dei 4 Anelli hanno sviluppato al computer un sistema opzionale sonoro chiamato e-sound che simula uno specifico rombo interno ed esterno al veicolo che varia in base alla velocità, alla pressione dell'acceleratore e alla modalità di guida impostata.

Come tutti i nuovi modelli elettrici, Audi e-tron GT disporrà del sistema AVAS, un sistema di segnalazione acustico del veicolo attivo a bassa velocità (sino a 60 Km/h). Infine, da sottolinea che sebbene Audi non abbia detto nulla sul piano tecnico, questa sportiva elettrica dovrebbe condividere buona parte della sua base con la Porsche Taycan. Non rimane che attendere ulteriori informazioni da parte del marchio tedesco.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento