Audi: in arrivo le nuove A3, Q3 e Q8 ibride Plug-in
Entro fine anno debutteranno le nuove versioni ibride Plug-in delle Audi A3, Q8 e Q3.

Audi sta investendo molte risorse nel suo progetto di elettrificazione che comprende anche il lancio di modelli ibridi Plug-in (PHEV). Oggi la Casa dei quattro anelli propone questa tecnologia in diverse sue autovetture: Audi A6, Audi A6 Avant, Audi A7 Sportback, Audi A8, Audi Q5 MY20 e Audi Q7. Tale famiglia di ibride, però, è destinata molto presto ad allargarsi con l'arrivo delle varianti TFSI e della nuova Audi A3 (che abbiamo provato a giugno), del SUV coupé Audi Q8 e del SUV compatto Audi Q3.
MOTORI E RICARICA
Attualmente, i powertrain Plug-in Audi sono caratterizzati dall’abbinamento di un motore a benzina, turbo a iniezione diretta, con un propulsore elettrico e una batteria agli ioni di litio raffreddata a liquido collocata sotto il pianale del bagagliaio da 14,1 kWh (17,3 kWh nel caso di Audi Q7 TFSI e). Le potenze complessive vanno da 299 CV (220 kW) a 456 CV (335 kW). Tutti i modelli dispongono della trazione integrale Quattro. Il sistema di raffreddamento dell’accumulatore è integrato nel circuito del climatizzatore e gestisce anche la temperatura del propulsore elettrico e dell’elettronica di potenza.
Per quanto riguarda la ricarica, le Plug-in di casa Audi possono essere alimentate ad un massimo di 7,4 kW una volta collegate ad una colonnina in corrente alternata. Secondo il ciclo WLTP (GUIDA), i modelli PHEV tedeschi offrono un'autonomia elettrica fino a 59 chilometri.
Entro la fine dell'anno, dunque, debutteranno le nuove proposte ibride Plug-in per i modelli A3, Q8 e Q3. In particolare, A3 e Q3 dovrebbero disporre dei 4 cilindri elettrificati già visti su altre vetture del Gruppo Volkswagen. Q8, invece, adotterà dei più performanti 6 cilindri.