Audi Q2, con il restyling arrivano un nuovo look e una dotazione più ricca | Prezzi
Arriva il restyling dell'Audi Q2 che porta in dote diverse novità per quanto riguarda il design, la meccanica e la dotazione tecnologica.

Per il SUV compatto Audi Q2 è arrivato il momento di rinnovarsi. La Casa dei 4 anelli ha, infatti, annunciato il restyling di questo modello che porta in dote un bel po' di novità per quanto riguarda il design, la meccanica e la dotazione tecnologica. Nelle concessionarie italiane arriverà nel corso del mese di novembre. Gli interessati possono già preordinare i nuovi modelli.
CRESCONO LE DIMENSIONI
Il restyling del SUV compatto tedesco si connota per un nuovo design che prevede tratti stilistici più netti e squadrati. Crescono pure le dimensioni. Audi Q2 misura, adesso, 4,21 metri in lunghezza, 1,79 metri in larghezza e 1,54 metri in altezza. Il vano bagagli dispone di una capacità di 405 litri (1.050 litri abbattendo gli schienali delle sedute posteriori). Il Cx è pari a 0,31. I progettisti hanno ridisegnato il frontale per valorizzare le superfici al di sotto dei gruppi ottici. Posteriormente, invece, il paraurti integra un nuovo estrattore con cinque inserti pentagonali.
Altra importante novità del restyling della Q2 l'arrivo nella dotazione di serie dei proiettori a LED, mentre i Matrix LED con gruppi ottici posteriori a LED e indicatori di direzione dinamici sono disponibili a richiesta, a eccezione della versione Business plus che già include questa più raffinata soluzione che permette di offrire una migliore illuminazione della strada. Il nuovo modello potrà essere richiesto con 5 nuove tonalità per la carrozzeria.
Parlando degli interni, i tecnici Audi hanno rivisto alcuni dettagli. Per esempio, nuove sono le bocchette di aerazione e il pomello della leva del cambio, o la leva della trasmissione a doppia frizione S tronic. I clienti possono optare pure per gli interni S line con sedili anteriori sportivi. A partire dal secondo livello di allestimento, l'Audi Q2 offre una strumentazione digitale. Parlando di infotainment, alla radio digitale MMI plus ad appannaggio della versione d’ingresso si affianca il sistema di navigazione MMI plus con MMI touch, caratterizzato da uno schermo più ampio rispetto al precedente modello, da 8,3 pollici anziché da 7 pollici.
Presenti i supporti ad Android Auto e ad Apple CarPlay e pure l’Audi phone box, che permette la ricarica induttiva dello smartphone. Il sistema di navigazione MMI plus con MMI touch include un modulo LTE per la trasmissione rapida dei dati e un hotspot WLAN. Tra le novità, la presenza nella dotazione di serie dei servizi Audi connect Remote & Control che forniscono informazioni utili sulla vettura, collegandola allo smartphone tramite l’app myAudi. Inclusi nel primo equipaggiamento anche i servizi Audi connect Safety & Service, in grado di migliorare il comfort e la sicurezza di viaggio.
MOTORIZZAZIONI E SICUREZZA
Il restyling dell'Audi Q2 debutterà in Europa con il quattro cilindri 1.5 (35) TFSI da 150 CV (110 kW) e 250 Nm di coppia in abbinamento al cambio manuale a sei rapporti oppure alla trasmissione a doppia frizione S tronic a sette rapporti. Il marchio tedesco dichiara per questa unità consumi pari a 5,8 – 6,5 litri ogni 100 chilometri nel ciclo combinato WLTP (Qui la nostra guida) e 133 – 149 g/km di emissioni di CO2.
Successivamente arriveranno altri motori benzina e diesel. Per alcune motorizzazioni sarà disponibile la trazione integrale quattro. Tutti i propulsori sono omologati Euro 6d. Il SUV compatto può disporre di serie, adesso, dello sterzo progressivo a servoassistenza e demoltiplicazione variabili. L’assetto sportivo, che comporta una riduzione dell’altezza da terra di 10 mm, è a richiesta tranne che per le versioni S line edition e Identity Black. Possono essere richieste pure le sospensioni regolabili con ammortizzatori elettroidraulici abbinate al controllo della dinamica di marcia Audi drive select. Disponibili cerchi in lega con misure comprese tra 16 e 19 pollici.
Parlando di sicurezza, Audi Q2 può disporre di tutti gli ultimi e più avanzati sistemi ADAS sviluppati dal marchio tedesco. Sin dal primo livello di allestimento è presente Audi pre sense front che monitora l’area davanti alla vettura così da prevenire gli impatti con altri veicoli, pedoni e ciclisti.
ALLESTIMENTI E PREZZI
I prezzi italiani partono da 29.700 euro per la versione 1.5 (35) TFSI 150 CV (110 kW) e da 31.900 euro per il modello 1.5 (35) TFSI S tronic. Nuova Audi Q2 può essere scelta negli allestimenti d'ingresso, Business, Business plus, Admired, Admired Advanced, S line edition e Identity Black.
L'allestimento base è già particolarmente ricco e prevede cerchi in lega da 16 pollici, MMI radio plus, proiettori a LED, bracciolo centrale anteriore, servizi Audio connect Remote & Control e Safety & Service, Audi music interface, sistema di ausilio al parcheggio posteriore, volante in pelle a tre razze, retrovisori regolabili e riscaldabili elettricamente, climatizzatore, sterzo progressivo, interfaccia Bluetooth, radio digitale DAB e Audi pre sense front.
Nota: articolo aggiornato l'8 settembre con i prezzi.