Cerca

Audi A4, le novità del Model Year 2021

Audi ha presentato il Model Year 2021 della sua A4: novità sul fronte dei motori, delle dotazioni di connettività e di sicurezza e degli allestimenti.

Audi A4, le novità del Model Year 2021
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 27 lug 2020

Audi ha annunciato il Model Year 2021 della sua A4. Tra le novità, motorizzazioni ancora più efficienti e performanti grazie all'estensione dell'omologazione WLTP 3.0, un ampliamento dell'offerta ibrida Mild Hybrid e potenze più elevate. Arrivano, inoltre, allestimenti più ricchi soprattutto per quanto riguarda connettività e sicurezza. A listino la nuova versione Identity Contrast, dedicata ad Audi A4 allroad quattro.

MODEL YEAR 2021

La famiglia Audi A4 è composta, adesso, da 26 varianti, delle quali ben 20 adottano la tecnologia Mild Hybrid a 12 o a 48 Volt. Inoltre, arriva l'omologazione Euro 6 d-ISC-FCM (WLTP 3.0) per le unità 2.0 (35) TFSI 150 CV (110 kW) MHEV 12 Volt (cambio manuale o automatico), 2.0 (45) TFSI quattro S tronic MHEV 12 Volt con 265 CV (195 kW) e 2.0 (40) g-tron 170 CV (125 kW) S tronic.

Altra novità riguarda il propulsore 2.0 (40) TFSI S tronic la cui potenza passa da 190 CV (140 kW) a 204 CV (150 kW), disponibile sia con la trazione anteriore che con quella integrale. Passando all'offerta diesel, il motore 2.0 (40) TDI quattro S tronic sale da 190 CV (140 kW) a 204 CV (150 kW). Cuore di questo propulsore il sistema Mild Hybrid a 12 V che permette di migliorare consumi e emissioni.

Il Model Year 2021 di Audi A4 introduce novità anche per l'allestimento Business. Adesso, sono inclusi il sistema di navigazione MMI plus con MMI touch, l'assistente agli abbaglianti, il sistema di ausilio al parcheggio plus, il volante multifunzione plus a tre razze in pelle e il Pacchetto assistenza Tour per le vetture con cambio S tronic. Pacchetto al cui interno spicca il cruise control adattivo con Stop&Go con regolazione automatica della distanza del veicolo con precede. Il sistema integra pure le funzioni del traffic jam assit e dell'active lane assist. Il Pacchetto Tour comprende anche l'assistente alla svolta, agli ostacoli, il riconoscimento della segnaletica basato su telecamera e l'Audi pre sense front.

L'arricchimento dell'allestimento Business ha riflessi positivi sulle versioni Business Advanced e Business Evolution (A4 allroad quattro). La dotazione di serie prevede l'assistente agli abbaglianti e il Pacchetto assistenza Tour (solo versioni con cambio automatico). Novità anche per la versione S line edition al cui interno si trova sempre l'assistente agli abbaglianti, mentre il Pacchetto assistenza Tour, non compatibile con il volante sportivo, è offerto come optional senza sovrapprezzo.

Parlando di infotainment, arriva la piattaforma MIB 3 che introduce pure gli aggiornamenti mensili delle mappe. Per quanto riguarda Audi A4 allroad quattro, debutta la versione Identity Contrast per esaltare l'anima off-road del veicolo. Di serie cerchi in lega da 18 pollici, sedili sportivi riscaldabili e rivestiti in pelle, assistenza alla partenza e pacchetto look alluminio esterno.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento