Cerca

Audi Q2 e Audi A1 2020: nuove versioni e allestimenti più ricchi

I model year 2020 dei modelli Audi Q2 e Audi A1 si arricchiscono di nuove versioni con allestimenti ancora più ricchi, tecnologici e completi.

Audi Q2 e Audi A1 2020: nuove versioni e allestimenti più ricchi
Vai ai commenti 4
Redazione
Redazione
Pubblicato il 9 gen 2020

Audi Q2 e Audi A1, nei rispettivi model year 2020, guadagnano nuove versioni ed allestimenti ancora più ricchi e completi.

AUDI Q2

Gli italiani amano molto i SUV e per questo Audi ha deciso di proporre una versione 2020 del suo piccolo SUV Q2 (Qui la nostra prova su strada) con nuove versioni più ricche nelle dotazioni estetiche e nell'accessibilità della motorizzazione 1.5 TFSI.

Gli allestimenti dell'Audi Q2 sono: Business, Admired, S line edition e Identity Black.

La variante Business offre di serie dotazioni quali il cruise control adattivo, il display a colori da 3,5 pollici del sistema d'informazioni del conducente, i proiettori a LED con gruppi ottici posteriori a LED corredati d'indicatori di direzioni dinamici, gli inserti in alluminio spazzolato opaco, il poggiabraccia centrale anteriore e il pacchetto luci interne.

La variante Admired si arricchisce di dotazioni quali i sensori di parcheggio anteriori e posteriori, l'Audi smartphone interface, che stabilisce un collegamento con i cellulari iOS o Android e replica l'ambiente Apple CarPlay o Android Auto sul display MMi e i cerchi in lega da 18 pollici anziché le precedenti ruote da 17 pollici.

Vocazione urbana enfatizzata dalle motorizzazioni a 3 cilindri TFSI da 116 CV e a 4 cilindri 1.5 TFSI da 150 CV.

Il motore 1.5 TFSI, analogamente a tutte le motorizzazioni del Q2, è abbinabile anche agli allestimenti top di gamma S line edition e Identity Black che sono arricchiti dalle stesse novità della variante Admired.

Inoltre, Identity Black si caratterizza per i cerchi in lega Audi Sport da 19 pollici con 5 razze a rotore in nero lucido, per il pacchetto look nero ampliato che include i blade e le calotte dei retrovisori laterali in nero brillante, per i cristalli oscurati e per i terminali di scarico neri.

Prezzi partire da 26.900 euro (1.0 TFSI) e da 28.100 euro (1.6 TDI).

AUDI A1

Sull'Audi A1 (Qui la nostra prova su strada) arriva il nuovo allestimento Identity Black che si basa sulla variante S line edition. Versione che si caratterizza per i cerchi in lega da 18 pollici Audi Sport con design a 10 razze a stella nero lucido, il look nero, i vetri laterali posteriori e il lunotto oscurati e il tetto a contrasto a cui si affianca il pacchetto di contrasto in nero Mythos che interessa le calotte dei retrovisori laterali e i profili esterni, enfatizzando la finitura bicolore dell'auto.

Invece, la variante Identity contrast dell'Audi A1 enfatizza ancora di più la caratteristica bicolor dell'auto, valorizzando l'alternanza del grigio e del nero.

Presenti cerchi in lega da 18 pollici con design a 5 razze in grigio a contrasto, parzialmente lucidi, il tetto e le calotte dei retrovisori laterali a contrasto in nero Mythos o grigio Manhattan e, infine, il look nero, dai contenuti identici ad A1 Sportback.

Tra le altre novità 2020 dell'Audi A1 i pacchetti #ambient, #comfort ed # epic per l'illuminazione dell'auto, l'uso negli ambienti urbani e l'ascolto della musica grazie al sistema audio Band & Olufsen.

Capitolo prezzi. Si parte da 22.200 euro per la Audi A1 Sportback (1.0 TFSI da 95 CV) e da 24.300 euro per il modello A1 citycarver con 1.0 TFSI. Per il pacchetto Identity Black si  parte da 27.575 euro (1.0 TFSI da 116 CV). Invece, per avere, l’Identity contrast si parte da 25.175 euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento