Cerca

Aston Martin Vantage F1 Edition, nuova versione speciale con 535 CV

Aston Martin Vantage F1 Edition è una nuova versione speciale ispirata alla Safety Car della F1; 535 CV e un kit aerodinamico per renderla ancora più efficace in pista.

Aston Martin Vantage F1 Edition, nuova versione speciale con 535 CV
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 22 mar 2021

Aston Martin ha tolto i veli sulla Vantage F1 Edition, una nuova serie speciale della Vantage ispirata al modello utilizzato come Safey Car proprio in Formula 1. L'annucio era atteso visto che pochi giorni fa era stato condiviso un teaser. Sarà proposta sia in versione coupé e sia in quella roadster. Le consegne partiranno dal mese di maggio 2021. Per quanto riguarda i prezzi, in Germania si parte da 162 mila euro. Vediamo i dettagli.

MOTORE DA 535 CV

Aston Martin sottolinea che si tratta della prima auto a beneficiare del contributo diretto del nuovo CEO Tobias Moers. Il motore è un V8 turbo di 4 litri di cilindrata la cui potenza è stata portata a 535 CV (393 kW) con 685 Nm di coppia massima. Il cambio è sempre un automatico a 8 rapporti che, però, è stato ulteriormente affinato per ridurre i tempi di cambiata e migliorare la precisione. I tecnici del marchio inglese hanno anche lavorato sul telaio, sullo sterzo e sulle sospensioni. In aggiunta, il nuovo kit aerodinamico in cui spicca il nuovo splitter anteriore e l'ala posteriore, ha permesso di aumentare il carico di 200 kg alla massima velocità.

Nel complesso, tutti questi affinamenti hanno concesso di migliorare sensibilmente le doti dinamiche dell'auto soprattutto in pista dove risulta essere particolarmente efficace. La sportiva è disponibile anche con la speciale colorazione Racing Green, ispirata alla livrea del team di F1. La Vantage F1 Edition si riconosce pure per l'utilizzo di cerchi da 21 pollici in nero satinato con pneumatici Pirelli opportunamente progettati.

Ti potrebbe interessare

Parlando di prestazioni, la velocità massima è di 314 km/h per la coupé e di 305 km/h per la roadster. Nel classico scatto da 0 a 100 km/h, bastano, rispettivamente, 3,6 e 3,7 secondi. Tobias Moers, CEO di Aston Martin, ha dichiarato:

Le prestazioni sono al centro di ogni Aston Martin, ma quando utilizza il marchio della F1 deve essere un'auto davvero eccezionale. Ho fissato al team di ingegneri un obiettivo difficile, poiché insistevo sul fatto che i guadagni in termini di prestazioni dovessero derivare da miglioramenti reali nella dinamica della vettura e non dall'utilizzo di pneumatici ottimizzati per la pista. I risultati parlano da soli.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento