Aston Martin DBX: tempo di super SUV con V8 da 550 CV e tantissima tecnologia
Aston Martin DBX è il primo SUV degli inglesi: V8 biturbo e tanta tecnologia al servizio della guida

Aston Martin DBX è il primo SUV degli inglesi, quarto modello del Second Century Plan con il quale il produttore inglese vuole affrontare i prossimi cento anni. Sono infatti passati 106 anni dalla nascita del marchio britannico, una storia che oggi fa segnare un inevitabile capitolo frutto di uno sviluppo iniziato nel 2015.
TECNICA AL SERVIZIO DELLE PRESTAZIONI
Sportivo ma spazioso e comodo, questo l'intento del nuovo DBX, un SUV da 2.245 chilogrammi pensato per massimizzare lo spazio negli interni con un abitacolo che non sacrifichi chi siede dietro. Il bagagliaio è da 632 litri con divanetto 40:20:40 e passaggio per il carico degli oggetti più lunghi.
La piattaforma di nuova generazione guarda sia alla strada che al fuoristrada, forte di sospensioni ad aria per variare l'altezza da terra in off road che si combinano con il sistema eARC, un controllo con barre anti-rollio attive che funziona a 48 Volt ed è in grado di esprimere una coppia di 1.400 Nm per assale per contrastare il l'imbardata durante la guida.
DBX ha dimensioni di 5.030 mm lunghezza x 2.000 mm larghezza x 1.680 mm altezza
L'altezza può essere alzata di 45 mm o abbassata di 50 mm a seconda delle condizioni di guida e del terreno, senza dimenticare la possibilità di utilizzare le adattive per facilitare ingresso in auto, uscita o carico. Completano la dotazione i dischi da 410 mm con pinze a sei pistoncini (390 mm sul posteriore) e i cerchi da 22"
Lo studio dell'areodinamica, effettuato anche in condizioni di rimorchio (DBX che trasportava un rimorchio con una DB6) ha portato alla creazione di luci diurne a LED che integrano un condotto aerodinamico che incanala l'aria verso i passaruota anteriori e alla sezione laterale, assolvendo anche alla funzione di raffreddamento dei freni.
V8 DA 550 CV
DB11 (che nella versione AMR ha 630 CV) e Vantage prestano alla nuova Aston Martin DBX il V8 4.0, un biturbo da 550 CV e 700 Nm di coppia che è andato incontro alle solite ottimizzazioni per rispondere alle esigenze del SUV di lusso. A prendersi cura delle sensazioni sportive c'è lo scarico attivo, in grado di mantenere il sound tipico degli inglesi, mentre per il contenimento dei consumi interviene la tecnologia di disattivazione dei cilindri.
Da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi e e 291 km/h di velocità massima, queste le prestazioni di DBX che conta un nove rapporti automatico con convertitore di coppia e trazione integrale con differenziale centrale e differenziale posteriore a slittamento limitato a controllo elettronico.
Torque Vectoring ed elettronica si occupano di gestire la dinamica di guida in tutte le situazioni, anche nel fuoristrada con le modalità Terrain e Terrain+.
TECNOLOGIA E ADAS
Immancabili gli ADAS con i sistemi di frenata automatica d'emergenza che si accompagna a tante caratteristiche di serie: Cruise Control Adattivo, avviso anti-collisione, monitoraggio e mantenimento corsia (con centramento automatico), monitoraggio del traffico in retromarcia, monitoraggio angolo cieco e riconoscimento dei segnali stradali.
La strumentazione è digitale con schermo da 12,3" e si affianca al display centrale da 10,25" dove visualizzare le immagini della videocamera a 360° o da utilizzare per collegare gli smartphone iOS con Apple CarPlay di serie. Presente anche l'illuminazione ambientale personalizzabile e tutta una serie di optional, dal Pet Package che include una piccola doccia per lavare il cane ai classici del mondo auto: interni personalizzabili, sediliventilati (anche per il posteriore), parcheggio automatico, gancio traino (2.700 kg di capacità di rimorchio) e via dicendo.
1913 PACKAGE E PREZZO
Per i primi 500 acquirenti sarà disponibile il pacchetto 1913 che celebra la nascita del marchio, dotato di badge e placche con il numero progressivo e corredate da un libro dirmato dal CEO e dal Chief Creative Officer (Marek Reichman) e dall'invito al party in uno degli hotel Waldorf Astoria con un membro del team esecutivo. Tutti i 500 modelli saranno personalmente ispezionati da Andy Palmer.
Aston Martin DBX costa, in Germania, 193.500€, prezzo che possiamo prendere come prima indicazione per Europa e Italia. Le consegne partiranno dal secondo trimestre del 2020.