Cerca

La Gazzetta del Motorsport, Aprilia conquista la sua prima vittoria in MotoGP

Prima vittoria storica di Aprilia in MotoGP.

La Gazzetta del Motorsport, Aprilia conquista la sua prima vittoria in MotoGP
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 4 apr 2022

Aprilia si è aggiudicata la sua prima vittoria in MotoGP con Aleix Espargarò al Gran Premio di Argentina. Un risultato storico che premia il grande lavoro che sta facendo la Casa di Noale. Da quando è nel Motomondiale, Aprilia ha vinto 295 gare. Questa è la prima vittoria nella nuova era a quattro tempi della massima competizione a due ruote dopo gli innumerevoli successi raccolti nelle classi 125 e 250 cc.

Per Aleix Espargarò, invece, questo incredibile risultato è arrivato nel suo 200° GP nella classe regina. E la vittoria porta anche il pilota in testa alla classifica del mondiale. Insomma, per Aprilia un weekend che ricorderà a lungo. E che Espargarò avesse le possibilità di fare molto bene lo si era capito sin dalle prime prove. Successivamente, dopo aver ottenuto la pole position, era chiaro che l'accoppiata Aprilia-Aleix Espargarò aveva le carte in regola per una grande gara.

Il GP non è stato, comunque, "facile" visto che il pilota dell'Aprilia ha dovuto battagliare fino alla fine con la Ducati Pramac di Jorge Martin. Ed è stato proprio il pilota Ducati a prendere il comando al via del GP. I due hanno poi staccato gli avversari, dando vita ad una fuga in "tandem". A 8 giri dalla fine, Espargarò ha rotto gli indugi e ad iniziato ad attaccare l'avversario. Il sorpasso è poi arrivato a 5 giri dalla fine. A quel punto, per Martin non c'è stato più nulla da fare.

Sono molto orgoglioso per questo traguardo che abbiamo raggiunto, abbiamo affrontato un lungo percorso per arrivarci, ma finalmente ce l’abbiamo fatta! È stato un weekend bellissimo, ma non è stata una gara semplice: in prova ero stato velocissimo, così come nel Warm Up, ma in gara ho sofferto un po’ la mancanza di grip. Non mi sono perso d’animo, ho provato a cambiare diverse volte il setup dell’elettronica per ovviare a questi problemi e alla fine sono riuscito a migliorare. Ero più veloce di Martin di qualche decimo, ma non è stato affatto facile superarlo, anche perché per me era una situazione nuova, non mi ero mai trovato a lottare per la vittoria in MotoGP. È stato davvero emozionante, soprattutto l’ultimo giro. Sono contentissimo per Aprilia, per me e per la mia famiglia, ce lo meritiamo. Grazie ancora al team, a chi lavora a Noale e al Gruppo Piaggio per il supporto. Ora siamo anche in testa al campionato, ma cerchiamo soltanto di sfruttare il momento positivo, continuando a divertirci e rimanendo coi piedi per terra.

E gli altri? Buona la gara delle Suzuki. In terza e in quarta posizione troviamo, infatti, Alex Rins e Joan Mir. Bene anche Pecco Bagnaia che è riuscito a chiudere la gara in quinta posizione. Non fosse partito molto indietro, probabilmente avrebbe battagliato per il podio. Sesto Brad Binder con la KTM e settimo Maverick Viñales con la seconda Aprilia.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento