In tutti gli Autogrill si paga con Satispay tramite smartphone, completato l'accordo
Autogrill completa l'accordo con Satispay per il pagamento tramite smartphone in tutti i punti vendita in Italia

L'avanzata dei pagamenti digitali prosegue abbracciando anche uno dei luoghi visitati da chiunque abbia viaggiato almeno una volta nella vita: le stazioni di sosta in autostrada. Autogrill ha stretto un accordo con Satispay per pagare dallo smartphone in tutti i punti vendita della rete italiana, più di 400.
L'accordo è già operativo, consentendo non solo di rinunciare al contante, ma anche di limitare i passaggi di mano delle carte (di debito, di credito o prepagate che siano) per chi ancora non utilizzava un sistema contactless, senza contatto tra l'acquirente e l'operatore di cassa. Se da un lato l'NFC è ampiamente disponibile, infatti, dall'altro esistono smartphone che non possono sfruttare questa caratteristica, zona in cui si inseriscono i pagamenti "alla Satispay".
In tutti i punti vendita saranno disponibili dei codici QR da inquadrare (in alternativa alla selezione manuale tramite app) per procedere al pagamento utilizzando il proprio smartphone.
SOSTA SEMPRE PIÙ DIGITALE
L'iniziativa di Autogrill si affianca al recente lancio di Food&Drink che andava nella direzione di facilitare il distanziamento in periodo di pandemia, evitando le code in negozio e digitalizzando il pagamento.
Per chi non lo conoscesse, il servizio è stato lanciato durante l'estate ed è integrato anche nell'applicazione di Telepass, Telepass Pay e Telepass Pay X. Tramite un menu virtuale si possono ordinare cibo e bevande (anche calde) sfruttando l'app, ritirando poi il tutto nel punto di consegna dedicato alla stazione di servizio selezionata.