
25 Agosto 2022
Alfa Romeo Giulia continua a fare incetta di premi da quando è comparsa sul mercato Automotive. L'ultimo di questi è il primo posto raggiunto in ben tre categorie del concorso "Sport Auto Award" indetto dalla rivista specializzata Sport Auto che fa votare i suoi elettori su particolari categorie che riguardano il settore delle quattroruote, il suo mercato e i suoi vari segmenti.
Che gli appassionati di auto sportive in Germania amino Alfa Romeo Giulia lo si denota dal primo posto raggiunto nella categoria “Berline/station wagon di serie fino a 75.000 euro”, nella classifica dedicata ai modelli di importazione, dove il primo posto è andato all’Alfa Romeo Giulia Veloce nella configurazione 2.0 Turbo da 280 CV.
Per la quinta volta consecutiva, la Giulia Quadrifoglio ha conquistato il primo posto nella categoria auto di importazione “Berline/station wagon fino a 100.000 euro”. La Giulia Quadrifoglio è equipaggiata con il motore Alfa Romeo 2.9 V6 Bi-Turbo da 510 CV.
Infine, se guardiamo il posto più in alto sul podio della classifica auto di importazione della categoria “Berline/station wagon oltre i 100.000 euro, secondo voi, chi potremo mai trovare? Esatto, la maggioranza dei lettori ha scelto l'Alfa Romeo Giulia GTA. La neonata supersportiva del Biscione, prodotta in sole 500 unità numerate e che porta in dote l'acronimo di “Gran Turismo Alleggerita".
Lei è un prezioso tributo a una delle vetture più leggendarie della storia del brand, ossia la Giulia sprint GTA del 1965. Ovviamente, per la nuova GTA c'è in dote una meccanica al passo con i tempi. Quindi largo spazio a materiali ultraleggeri, una riduzione di peso fino a 100 kg rispetto a Giulia Quadrifoglio e, sotto al cofano, una versione potenziata del motore Alfa Romeo 2.9 V6 Bi-Turbo da 540 CV con potenza specifica di 187 CV/l.
L’aerodinamica è stata appositamente realizzata facendo tesoro del know-how tecnico derivante direttamente dalla Formula 1 grazie alla sinergia con Sauber Engineering.
Commenti