Cerca

Nuova Alfa Romeo Stelvio: arriva nel 2025 e ci sarà una versione con range extender

Il futuro nuovo SUV elettrico di casa Alfa Romeo non sarà solo 100% elettrico. Infatti, arriverà anche una versione dotata di range extender

Nuova Alfa Romeo Stelvio: arriva nel 2025 e ci sarà una versione con range extender
Vai ai commenti 81
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 18 set 2024

Nuova Alfa Romeo Stelvio arriverà nel 2025. Come sappiamo, poggerà sulla nuova piattaforma STLA Large del Gruppo Stellantis e sarà elettrica. Tuttavia, da tempo si rincorrevano voci sulla possibilità che il nuovo SUV potesse essere proposto anche con motorizzazioni ibride visto che la piattaforma supporta questa configurazione. A quanto pare, il nuovo modello non sarà effettivamente solo 100% elettrico perché i piani della casa automobilistica prevedono il lancio anche di un'altra variante. Tuttavia, non disporrà di un powertrain ibrido tradizionale.

Infatti, i colleghi di Al Volante hanno avuto modo di parlare con il CEO del marchio, Jean-Philippe Imparato, a margine della presentazione del nuovo polo globale per i veicoli commerciali presso il Mirafiori Automotive Park 2030 di Torino. A quanto pare, si sta lavorando anche ad una versione EREV del nuovo SUV. Dunque, la nuova Stelvio sarà proposta anche in una versione con range extender.

1.000 KM DI AUTONOMIA

Dunque, il nuovo SUV sarà proposto pure in una variante sempre dotata di un powertrain elettrico la cui energia non sarà fornita solamente da una batteria ma pure da un motore endotermico utilizzato esclusivamente come generatore. In questo modo non solo è possibile estendere la percorrenza della vettura senza ricorrere a batterie di grande capacità ma pure ridurre l'ansia da autonomia dei clienti che ancora non si fidano delle motorizzazioni 100% elettriche. Stando a quanto riferito da Imparato, la versione EREV della futura Stelvio potrà contare su di un'autonomia complessiva di 1.000 km.

Il modello 100% elettrico offrirà, comunque, specifiche importanti. Si parla di un'autonomia di 700 km, di potenze da 250 a 1.000 CV e di tempi di ricarica ridotti.

Non ci sarà, invece, una versione Hybrid. Questa scelta è stata fatta perché porterebbe troppo in alto la media di CO2 emessa dalla gamma.

La notizia di una Stelvio EREV è sicuramente interessante. Non possiamo fare altro che attendere per saperne di più. Con il debutto previsto per il prossimo anno sicuramente nei prossimi mesi arriveranno maggiori dettagli. La nuova Alfa Romeo Stelvio sarà prodotta all'interno dello stabilimento di Cassino.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento