Cerca

Alfa Romeo Tonale entra nella flotta della Polizia di Stato

Saranno 850 le Alfa Romeo Tonale dotate di una specifica configurazione che verranno destinate alle Questure italiane per il controllo del territorio

Alfa Romeo Tonale entra nella flotta della Polizia di Stato
Vai ai commenti 104
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 30 nov 2023

Il rapporto tra Alfa Romeo e la Polizia di Stato dura da tantissimo tempo. Basti ricordare che la prima "Pantera" (così sono chiamate le auto delle Polizia) è stata un’Alfa Romeo 1900 del 1952 dotata di un motore da 100 CV. Adesso, nella flotta della Polizia di Stato arriva la nuova Alfa Romeo Tonale.

Il primo esemplare è stato simbolicamente consegnato durante una cerimonia che si è svolta presso il Centro Stile Alfa Romeo. Complessivamente, saranno 850 i SUV del marchio italiano che entreranno a far parte del parco auto della Polizia di Stato entro il primo semestre del 2024. Le 850 Tonale rientrano all'interno del lotto di vetture previsto da una gara d'appalto Consip del 2022 rivolta alla forze dell'ordine.

CONFIGURAZIONE SPECIFICA

La versione della Tonale scelta per entrare nella flotta della Polizia di Stato è quella dotata del motore turbo 1.5 Mild Hybrid da 160 CV di potenza abbinato ad un cambio automatico a 7 rapporti. Chiaramente, il SUV di casa Alfa Romeo è stato modificato per poter rispondere alle esigenze delle forze dell'ordine.

Oltre a presentare la classica livrea biancoazzurra troviamo i lampeggianti sul tetto e tutti gli accessori che solitamente sono presenti sulle auto della Polizia. Inoltre, l'auto è dotata di protezione balistica e antisfondamento ed è equipaggiata con il sistema “Mercurio Extended”, usato per velocizzare i controlli durante gli interventi operativi. Tonale sarà distribuita agli Uffici prevenzione generale e soccorso pubblico di tutte le Questure e ai principali commissariati di Polizia, a partire dal mese di dicembre.

Alla cerimonia hanno partecipato il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, il Capo della Polizia, Vittorio Pisani, l’Amministratore Delegato di Alfa Romeo, Jean-Philippe Imparato e il Managing Director di Stellantis Italia, Santo Ficili.

Come accennato all'inizio, nel 1952 un’Alfa Romeo 1900 divenne la prima Pantera. Nel 1955 arrivò poi la Giulietta T.I. e successivamente la Giulia con motore 1.6 da 92 CV. Modello che molti ricordano anche oggi in quanto protagonista di molti film polizieschi. Nel corso degli anni, la Polizia di Stato ha adottato molti altri modelli del costruttore italiano tra cui la 2600 Sprint carrozzata da Bertone, l'Alfetta, la Giulietta, l'Alfasud, l'Alfa 33, l’Alfa 90, l’Alfa 75, la 155, la 156, la 159 e tante altre.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento