Cerca

Alfa Romeo Tonale entra nella flotta dell’Arma dei Carabinieri

Saranno circa 400 le Alfa Romeo Tonale del primo lotto con configurazione specifica che verranno destinate ai nuclei radiomobile in tutta Italia

Alfa Romeo Tonale entra nella flotta dell’Arma dei Carabinieri
Vai ai commenti 1
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 giu 2023

La nuova Alfa Romeo Tonale entra ufficialmente all'interno della flotta delle vetture dell'Arma dei Carabinieri. Nella giornata di oggi, infatti, è stata simbolicamente consegnata una Tonale Hybrid che fa parte di un primo lotto di 400 Tonale che entreranno nel parco auto dell’Arma tra il prossimo mese di luglio e la fine del 2024. La cerimonia si è tenuta all’interno della caserma intitolata alla Medaglia d'Argento al Valor Militare, Generale Azolino Hazon, sede del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, alla presenza del Comandante Generale Gen. C.A. Teo Luzi, del CEO Alfa Romeo Jean Philippe Imparato, del Country Manager di Stellantis in Italia, Santo Ficili, nonché dei vertici dello Stato Maggiore del Comando Generale dei Carabinieri.

ALLESTIMENTO SPECIALE

Il primo lotto del SUV di casa Alfa Romeo sarà destinato ai Nuclei Radiomobile di tutta Italia ed affiancherà le Alfa Romeo Giulia AT8 200cv.

La prima vettura consegnata è dotata, nello specifico, di un motore Mild Hybrid di 1.5 litri di cilindrata da 160 CV con cambio automatico TCT a 7 rapporti. La Tonale è stata personalizzata con la classica livrea blu e rossa con tetto bianco ed è stata attrezzata con alcuni elementi specifici per poter essere utilizzata come auto dell'Arma. Per esempio, è dotata di una blindatura parziale per la protezione dei militari, di una monocellula per il trasporto in sicurezza delle persone fermate, nonché di una sirena elettronica bitonale e lampeggianti blu con luci a led. Gli allestimenti interni sono stati ripensati e modificati per consentire il massimo confort per i militari e l'alloggiamento dell'equipaggiamento specifico di giubbotti antiproiettile, torce ad alta visibilità, armi lunghe ed altro.

Il rapporto tra Alfa Romeo e l’Arma dei Carabinieri dura da tantissimo tempo. Il primo modello del marchio italiano dell’Arma fu la 1900 M “Matta” nel 1951. Un anno dopo, con la berlina 1900, nasce la "Gazzella", che nel linguaggio dell’Arma, rappresenta il concetto di pronto intervento. La sua discendente diretta fu la Giulia degli Anni 60, che venne impiegata dal 1963 al 1968. Da allora il legame tra l’Arma e Alfa Romeo è proseguito negli anni: Alfetta, 90, 75, 155, 156 e 159, arrivando fino alla Giulia Quadrifoglio.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento