Manifattura Automobili Torino fa rinascere l'Alfa Romeo 33 Stradale
Un progetto esclusivo che omaggia un'icona del passato

Alfa Romeo 33 Stradale "rinasce" grazie a Manifattura Automobili Torino (M.A.T.), azienda piemontese che ha sviluppato esclusivi modelli come la New Stratos e ha collaborato pure alla realizzazione dell'hypercar elettrica Aspark Owl. Per inaugurare la sua nuova linea "Jewerly", dedicata a progetti esclusivi, ha scelto di rendere omaggio alla sportiva di casa Alfa Romeo del passato che fu realizzata in appena 18 esemplari.
Con la linea Jewerly, l'azienda fondata da Paolo Garella punta a realizzare progetti unici, partendo dai progetti originali, andando contestualmente ad esaudire le richieste dei clienti. Tutte le auto saranno costruire con una cura artigianale. Prodotti, dunque, esclusivi, realizzati da esperti del settore.
UN OMAGGIO AL PASSATO
Per questo esclusivo progetto commissionato da un collezionista tedesco, Manifattura Automobili Torino è partita da zero, studiando i disegni originali di Franco Scaglione che hanno permesso di andare a progettare questo esclusivo esemplare unico. Da evidenziare che non si tratta di un restomod, cioè di una vettura realizzata partendo dalla base tecnica di un modello originale. Il telaio è stato riprogettato, mentre la carrozzeria è stata realizzata artigianalmente con pannelli d'alluminio battuti a mano. Per realizzare il volante, invece, è stata utilizzata la tecnica della stampa 3D. Gli interni possono contare su qualche elemento "moderno". Rispetto alla 33 Stradale troviamo, tra le altre cose, l'aria condizionata.
Stando a quanto raccontato, ci sono volute ben 12 mila ore di lavoro per realizzare questa esclusiva sportiva che omaggia la 33 Stradale. Manifattura Automobili Torino non ha condiviso molte specifiche tecniche. Sappiamo solamente che il motore V8 originale è stato sostituito con un propulsore derivato da quello dell'Alfa Romeo Montreal. Dunque, un V8 di 2,6 litri a carburatori la cui potenza è stata portata a 240 CV. Il cambio è a 6 marce.
Il prezzo per realizzare questa esclusiva vettura? Si parla di un costo attorno a 1,5 milioni di euro. Non è chiaro se Manifattura Automobili Torino porterà avanti altri progetti basati sulle 33 Stradale. In ogni caso, l'azienda non dovrebbe andare a realizzare più di due esclusivi progetti all'anno della linea Jewerly.