Garmin Dash Cam, ufficiali quattro nuovi modelli. Prezzi, specifiche e disponibilità
Le Dash Cam hanno tante funzionalità connesse e perfino un po' di ADAS. Ecco tutti i dettagli.
Garmin ha presentato quattro nuovi modelli di dash cam, tutti con controllo vocale, salvataggio automatico online delle registrazioni e funzionalità di monitoraggio in tempo reale. Ecco tutti i modelli, con caratteristiche salienti e prezzi:
- Garmin Dash Cam Mini 2: il modello più compatto, con registrazione in FHD 1080p. Niente display, niente batteria. Prezzo di listino 129,99€
- Garmin Dash Cam 47: display LCD da 2" e risoluzione di 320 x 240 pixel, registrazione in FHD 1080p e ricevitore GPS. Batteria agli ioni di litio con autonomia massima di 30 minuti. Prezzo di listino 179,99€
- Garmin Dash Cam 57: display LCD da 2" e risoluzione di 320 x 240 pixel, registrazione in QHD 1440p e ricevitore GPS. Batteria agli ioni di litio con autonomia massima di 30 minuti. Prezzo di listino 199,99€
- Garmin Dash Cam 67W: display LCD da 2" e risoluzione di 320 x 240 pixel, registrazione in QHD 1440p, ricevitore GPS e lente ultra-grandangolo a 180° per registrare anche il traffico laterale. Batteria agli ioni di litio con autonomia massima di 30 minuti. Prezzo di listino 249€
Grazie al nuovo servizio di cloud storage chiamato Vault, le dash cam, che si attaccano tramite ventosa, possono salvare automaticamente le registrazioni per 24 ore, con la possibilità di estendere il periodo fino a ben 30 giorni. I controlli vocali, disponibili anche in italiano, permettono all'utente di avviare/interrompere la registrazione dell'audio, effettuare l'upload dei video, scattare foto statiche e altro ancora.
Le altre due grandi novità si chiamano Parking Guard e Live View: la prima avvisa, tramite l'app ufficiale per smartphone Garmin Drive, se si è verificato un incidente nei pressi della propria auto parcheggiata; la seconda permette invece di visualizzare il feed video della dash cam in qualsiasi momento. Infine le dash cam offrono anche una sorta di ADAS: Front Collision Warning o FCW e Lane Departure Warning o LDW avvisano il guidatore se la distanza di sicurezza dal veicolo antecedente scende sotto una certa soglia e se l'auto sta cambiando corsia.
Le dash cam non possiedono connettività mobile: affinché Vault, Parking Guard e Live View, quindi, devono essere connesse a una rete Wi-Fi, per esempio l'hotspot del proprio veicolo. Altro requisito fondamentale è la connessione all'alimentazione. A proposito: in confezione viene fornito un alimentatore per presa accendisigari. Offre due porte USB, permettendo così di ricaricare anche un altro dispositivo, come per esempio il proprio smartphone, in contemporanea.
Tutte le nuove Dash Cam sono disponibili all'acquisto sul sito ufficiale e presso i migliori rivenditori, fisici e online.