Cerca

Spotify Car Thing ufficiale: un "telecomando" per smartphone da usare in auto

Alcuni fortunati utenti americani potranno testarlo gratis; una volta disponibile ufficialmente costerà 80 dollari.

Spotify Car Thing ufficiale: un "telecomando" per smartphone da usare in auto
Vai ai commenti 34
Francesco Rizzà
Francesco Rizzà
Pubblicato il 13 apr 2021

Spotify Car Thing è ufficiale, infine: il colosso dello streaming ha deciso di mantenere il curioso nome dato al gadget in fase di sviluppo. Per chi ancora non avesse fatto il pieno di originalità, possiamo aggiungere che il device è… Gratis, anche se è solo nell'ambito di un programma di test pubblici a invito e limitati a una fetta molto ristretta di utenti Premium americani, che per il momento pagano solo le spese di spedizione. In futuro, quando il suo debutto sarà davvero ufficiale, costerà 80 dollari.

Car Thing assomiglia a un piccolo tablet (in effetti le dimensioni non sono nemmeno da smartphone, con un display da 4" di diagonale) con una vistosa manopola sulla sinistra: il suo obiettivo è semplificare la navigazione dell'interfaccia della piattaforma di streaming quando si è alla guida. Il dispositivo si può controllare con il touch screen, con i comandi vocali (Hey Spotify, proprio come si vociferava appena qualche giorno fa), con la manopola e con quattro pulsanti fisici sul dorso superiore che possono essere configurati per raggiungere rapidamente i propri artisti, playlist, stazioni e podcast preferiti.

Car Thing va visto sostanzialmente come un controller accessorio per smartphone: in sostanza, l'autoradio è il dispositivo di uscita, il telefono la sorgente dello streaming e Car Thing il "telecomando" wireless. Pesa meno di 100 grammi e si può fissare alle bocchette dell'aria condizionata, alla fessura del lettore CD dell'autoradio o direttamente alla plancia via ventosa. È compatibile con qualsiasi smartphone Android 8.0+ e iOS 14+, e deve essere alimentato via cavo USB (in confezione viene fornito anche un alimentatore che si collega alla presa accendisigari). La connessione al telefono avviene via Bluetooth.

Naturalmente al momento non abbiamo idea se il dispositivo arriverà mai dalle nostre parti; Spotify sta facendo test pubblici apposta per valutare l'interesse da parte degli utenti. Per ora, insomma, prendiamo atto e attendiamo sviluppi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento