
21 Aprile 2020
SKODA Octavia: la quarta generazione viene mostrata per la prima volta in assoluto dal marchio in alcuni bozzetti che ne anticipano stile e linee.
SKODA rivela che la nuova Octavia mostrerà "un look ancora più emozionale", con un "generoso rapporto" tra le dimensioni esterne e lo spazio interno. I bozzetti mostrano una berlina dal profilo allungato, con linee del tetto che ricordano quelle di una coupé e una nervatura che percorre tutta la fiancata fino alla parte posteriore.
Octavia rappresenta la vera e propria storia del marchio: ne sono state vendute 6,5 milioni dal 1996 (anno del debutto del modello originale, prima auto dell'era Volkswagen) ad oggi, e prende in eredità il nome di quella Octavia che la Casa di Wolfsburg lanciò ben 60 anni fa, nel 1959.
Il primo sguardo sulla nuova generazione ci consente dunque di apprezzare le linee rinnovate che caratterizzeranno l'auto, impreziosita da un nuovo frontale, pneumatici di grandi dimensioni e luci posteriori con elementi cristallini. Non vediamo l'ora di saperne di più con i primi dettagli ufficiali. Quel che è certo è che anche la nuova Octavia potrà contare sugli ADAS, grazie a quel percorso di "democratizzazione" che Skoda ha annunciato a luglio con lo scopo di adempiere per tempo agli obblighi sulla sicurezza attiva imposti dall'Unione Europea per il 2022.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
in una parola: oscena
Tanto poi esce ed è tutto tranne che come quella dei concept
cerchi da 22"