Euro NCAP settembre 2019: 5 stelle per EQC, CLA, Kamiq, Korando, Z4, A1 e Focus

04 Settembre 2019 5

Sette modelli su sette hanno ottenuto le ambite cinque stelle nell'ultima tornata di crash test realizzati da Euro NCAP, l'ente europeo indipendente il cui compito è quello di valutare la sicurezza complessiva delle ultime novità auto in commercio dal punto di vista della resistenza agli urti e, da qualche mese con sempre maggiore rilevanza, anche da quello della dotazione di dispositivi di assistenza alla guida.

MERCEDES EQC

IL SUV elettrico Mercedes EQC (QUI la nostra prova su strada in anteprima) ha ottenuto le cinque stelle registrando un ottimo punteggio complessivo: 96% nella protezione degli adulti/frontale, 90% nella protezione dei bambini, 75% in quella dei pedoni e 75% nella dotazione di ADAS.

MERCEDES CLA

La seconda generazione di Mercedes CLA, la berlina coupé della Stella, ha ottenuto le cinque stelle svettando nella protezione degli adulti (96%), in quella dei bambini (91%) e in quella dei pedoni (91%). Buono anche il 75% per la dotazione di sistemi di assistenza alla guida avanzati.

SKODA KAMIQ

Il B-SUV ceco Skoda Kamiq (che abbiamo appena testato nella nostra prova in anteprima) si è guadagnato il massimo punteggio grazie ad un 96% nella protezione degli adulti, all'85% in quella dei bambini, all'80% nella protezione dei pedoni e al 76% ottenuto per la dotazione di ADAS decisamente ricca per la categoria. Un punteggio simile era stato conquistato a luglio da Skoda Scala, costruita sulla stessa piattaforma di Kamiq.

BMW Z4

Sono poche le cabrio ad aver ottenuto il massimo riconoscimento generale dall'Euro NCAP: tra queste c'è la quarta generazione di BMW Z4 (QUI la nostra recensione). La roadster bavarese ha conquistato il 97% per la protezione degli adulti, l'87% per i bambini, il 91% per i pedoni e il 76% per gli ADAS.

AUDI A1

La piccola premium dei quattro anelli esce a testa alta dai crash test Euro NCAP di settembre 2019: Audi A1 (QUI la nostra prova in anteprima) ha registrato il 95% nella protezione degli occupanti, l'85% nei bambini, il 73% nei pedoni e l'80% nella dotazione di sistemi di assistenza.

FORD FOCUS

Seconda tornata di crash test per Ford Focus: la quarta generazione della segmento C americana (QUI la nostra recensione) aveva già ottenuto le cinque stelle nel 2018, con qualche riserva per quanto riguardava la protezione degli occupanti frontali in caso di colpo di frusta. Oggi, grazie ad un nuovo disegno dei sedili e dei poggiatesta, la vettura ha ulteriormente migliorato il proprio punteggio: 96% adulti, 87% bambini, 72% pedoni e 75% ADAS.

SSANGYONG KORANDO

Il C-SUV Ssangyong Korando è il primo veicolo della Casa sudcoreana ad aggiudicarsi le ambite cinque stelle Euro NCAP. Frutto di un progetto finalmente maturo, Korando ha ottenuto l'88% nella protezione degli adulti, 85% bambini, 68% pedoni e 74% ADAS.


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Aristarco

più che altro hanno cambiato troppe volte le modalità di test e di assegnazione dei punti

Esempio di come 2 test possono avere 2 esiti completamente diversi:
Protezione bambino 85%
https://www.euroncap.com/it/results/lexus/ux/35875
Stesso modello, testato in America 10 e lode:
https://www.iihs.org/ratings/vehicle/lexus/ux-4-door-suv/2019

Dicevano che aumentavano la difficoltà per ricevere 5 stelle.
Se vedo 68%, dovrebbe significare che potevano fare molto di più o sbaglio?

Poi magari sbaglio... EuroNCAP ha mostrato più volte di avere persone completamente incompetenti e dove la stupidità può a volte superare qualsiasi limite immaginabile... Quindi forse é meglio se non mi metto a pensare come abbiano testato.

davide94

Il 90% sui pedoni lo prendono solo le auto col cofano lungo (Z4, CLA)

Continua a farmi ridere il fatto che dando sicurezza 68% ai pedoni, un'auto può ottenere 5 stelle. Dovrebbe riceverne 5 quando:
- adulto ha almeno 90%
- bambino ha almeno 90%
- pedone ha almeno 90%
ADAS poco importa... Ma in caso di incidente l'idea dovrebbe essere quello di farsi poco male, no?

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10