
13 Settembre 2019
20 Agosto 2019 66
Porsche Taycan, la prima berlina elettrica del marchio tedesco, arriverà sul mercato all'inizio del 2020 con un'iniezione di tecnologia: non solo l'architettura elettrica da 800 Volt, ma anche un abitacolo totalmente digitalizzato dominato da un sistema di infotainment di nuova generazione. Proprio di questo parliamo oggi: Porsche ha annunciato che Taycan sarà il primo veicolo al mondo ad integrare l'esperienza di streaming musicale di Apple Music all'interno del proprio impianto infotelematico.
Attesa al debutto ufficiale il prossimo 4 settembre, la nuova Porsche Taycan permetterà agli abbonati al servizio di Apple di ascoltare gli oltre 50 milioni di brani e le migliaia di playlist e di godere della piattaforma globale di livestreaming Beats 1 per una durata di tre anni, termine entro il quale si esauriranno i dati internet inclusi nell'acquisto della vettura e si potrà comunque procedere all'acquisto di un nuovo pacchetto dati.
L'annuncio - che offre anche un primo sguardo agli interni di Porsche Taycan, in particolare alla strumentazione 100% digitale e al touchscreen inclusi nel nuovo Porsche Advanced Cockpit - spiega in che modo Porsche abbia integrato i servizi Apple all'interno del sistema infotelematico. In particolare, sono state introdotte le seguenti funzionalità:
L'esperienza audio è uno degli aspetti che i tecnici Porsche hanno tenuto in maggior considerazione durante lo sviluppo di Taycan, una vettura che non potrà - per forza di cose - scaldare il cuore di guidatore e passeggeri con il sound del motore. Per questo, la dotazione prevede la presenza di un impianto Burmester High-End Surround System predisposto per lo standard Apple Digital Masters. Non mancherà comunque l'integrazione con Apple CarPlay, anche se Porsche al momento non specifica se si tratterà di una connessione via cavo oppure wireless tramite Bluetooth (come già succede sugli ultimi veicoli del gruppo Volkswagen).
Nel frattempo, proseguono gli ultimi collaudi della berlina elettrica: dopo le prove di forza del motore elettrico e del sistema di raffreddamento, Porsche Taycan è stata protagonista negli scorsi giorni di una sessione di durata presso il centro di sviluppo Porsche di Nardò (in Puglia), dove un prototipo ha percorso 3.425 km in sole 24 ore. Un test che ha messo ancora una volta alla prova il sistema di gestione termica della batteria, sottoposta a intensi cicli di ricarica rapida ravvicinati ad una temperatura esterna massima di 42°C.
Porsche Taycan sarà disponibile con un sistema di ricarica ad alta potenza, che sfrutterà l'impianto elettrico da 800 V per ridurre i tempi di rifornimento energetico al minimo (circa 4 minuti per ottenere 100 km di autonomia). La berlina sarà dotata di trazione integrale intelligente, potenza equivalente a più di 600 CV e un'autonomia di circa 500 km (NEDC), grazie ad un pacco batterie agli ioni di litio da circa 90 kWh.
Commenti
Ecco vedi, sono loro che lo hanno
Hai ragione, ... fisicamente non li ho, sono in banca!
Tu credi di avere soldi...
Elon non ha fondato Tesla... informati bene!!!
Io ho i soldi e mai avuto Iphone...
Con sta roba le donne ti saltano addosso
Voi amate le categorizzazione, tu ad esempio sei uno stereotipo vivente.
Quelle manco car play hanno, sono alla frutta
Sento le unghie aggrapparsi al vetro fin da casa mia
non saprei forse sciatteria nel caso della panda, errata convinzione che i benestanti abbiano solo iphone nel caso di quelle leggermente più premium della panda.
scherzi a parte,
se ne conoscono le ragioni?
Tra le auto premium che non supportano android auto metterei anche la Panda
Per i nostalgici, qui sotto ci sono i commenti di napoletano qualcosa che ci spiega che tesla non è più fallita il mese scorso, ne l'anno scorso, ne 3 anni fa, ma succederà a breve.
In un articolo porsche... Si parla più di tesla che di porsche... Ma per tutti quelli che non arrivano a capire l'unicità di una situazione del gentere, si, tesla fallirà domani.
Solitamente se non te ne intendi, quindi non lo usi realmente, ma sei pieno di soldi nel dubbio compri apple
non è sempre vero
Se parli di auto sportive lo é l'italia, se parli di chi si sa far pagare di più per darti di meno, allora i tedeschi vincono a mani basse
Se hai i soldi usi iphone
pure?
Ma secondo te come mai sui brand premium android è tagliato fuori?
Meno sicuro?
Toyota, Lexus
Di cosa?
l'infrastruttura conta zero! Tu sei fidelizzato ad un unico benzinaio? No, quindi lo stesso vale con le colonnine di ricarica. Tesla ha dovuto mettere le sue colonnine perchè altrimenti le auto non le comprava nessuno dato che non si possono caricare a casa (a meno di aspettare 60 ore, chiaro).
Con l'arrivo dei big player che sanno come costruire auto il vantaggio di Tesla, che ad oggi è solo di UX, andrà via via ad erodersi.
Tesla non dominerà mai nulla perchè a quest'ora avrebbero già dovuto avere in mano almeno 100x il mercato che hanno ora per poter dire la loro e sfruttare il bandwagon effect che li avrebbe resi monopolisti o quasi. ormai invece i competitor hanno colmato il gap e dalla loro hanno esperienza centennale, soldi e capacità per sbancare. Tesla non ha nessuna di queste cose e se dovessi scommettere direi che finirà col vendersi al miglior offerente, venendo relegate alle sole auto premium (Model S). Ovviamente al prezzo gonfiato a cui sono ora non li comprerà mai nessuno quindi aspetteranno che crolli ben bene prima di muoversi e comprarla.
in italiano?
Dottore qui ce ne stanno altri due, che faccio lascio?
AndroidAuto non funge anche sulle seguenti vetture:
- Mini
- BMW
- Ferrari
- Lamborghini
- Rolls Royce
Sei te che hai scritto che Audi é Porsche, detta così sembra che Audi condivida molto con Porsche quando condividono tutte molto di più con Volkswagen (che é cosa ben diversa) ;)
in realtà è ancora più semplice; apple paga per l'esclusiva, android no
non si tratta di avere la palla di cristallo
si tratta di conoscere le logiche di mercato e il modus operandi di persone che acquistano beni lusso
si vabbè, non facciamo i temperasupposte
è VW perché all'epoca Audi comprò Lambo
Porsche é Volkswagen al massimo
Buon senso.
Sei un po' rigido ma hai un fondo di ragione.
Fortunatamente per te non è così.
Semplicemente perché Android non ha un ecosistema all’altezza per essere integrato in auto di fascia alta.
Ennesima dimostrazione che Android non lo caga nessuno.
Non ho detto che è la regola, ma, in altre parole, ho detto che è una tendenza che sta prendendo piede negli ultimi mesi/ultimo anno ma che mi piace, perché il target di Apple e il target di certi tipi di auto sono sovrapponibili. Chi ama acquistare il meglio prende l'iPhone e un'auto tedesca. Sembra una semplificazione eccessiva, ma sono sicuro che avranno fatto le loro indagini per arrivare a concludere che Apple CarPlay basta e anzi è inutile qualsiasi altro tipo di compatibilità.
Tutti con la palla di cristallo? ahahah
Tablet Android come optional per le Audi Q7 al posto di magici iPad.... che pezzenti, nevvero?
https://uploads.disquscdn.c...
Semplicemente le case costruttrici tedesche sono le migliori al mondo. Nulla da aggiungere. La Germania è patria delle auto.
Non ti senti offeso a vedere Android Auto sulla tua Audi?
I migliori vanno con i migliori. Sic et simpliciter. Già su BMW c'è solo Apple CarPlay e sinceramente condivido.
Bene pare che Android e tutti i povery che ci hanno a che fare sia snobbato..
20000€ di differenza pari categoria ci saranno, tranquillo
decisamente
assolutamente si... la tesla deve costare come minimo 20mila a parita di categoria/allestimento per tentarmi
se i prezzi sono allineati porsche tutta la vita
è grave
ahimè, temo abbia ragione il napoletano qui sotto, ora si ironizza a tutto spiano ma quando il gioco si farà duro Tesla verrà polverizzata
ha ragione lui...