Nuovo Land Rover Defender: il prototipo a Goodwood in attesa del debutto

08 Luglio 2019 17

Il Festival of Speed di Goodwood verrà ricordato anche per le anteprime mostrate... con il contagocce. Dopo il reveal a base di effetti luminosi della hypercar elettrica Lotus Evija, il cui debutto completo è previsto per il prossimo 16 luglio, il Festival della Velocità nel sud dell'Inghilterra ha visto il debutto dinamico del nuovo Land Rover Defender.

La nuova generazione del fuoristrada inglese ha fatto la sua apparizione a Goodwood ancora sotto forma di prototipo camuffato, con la classica pellicola "maculata" tappezzata di scritte e illustrazioni che cercano di nascondere le forme squadrate attraverso un'illusione ottica.

C'è però ben poco da nascondere: nelle scorse settimane, infatti, il nuovo fuoristrada inglese è stato parzialmente svelato da una foto spia in cui la silhouette laterale del veicolo si vedeva chiaramente all'interno della nuova strumentazione digitale | Land Rover Defender arriva a settembre con 3 lunghezze e tanta tecnologia.



Land Rover Defender 2019 ha percorso la mitica Hill Climb con un prototipo della carrozzeria 90 - ovvero quella accreditata di 3 porte, passo corto e lunghezza complessiva intorno ai 4,32 metri - guidata dal Duca di Richmond, mentre un altro esemplare con carrozzeria 110 - 5 porte e lunghezza di 4,75 metri - è stata messa alla prova in un percorso offroad.

Il debutto del nuovo Defender, che tra le altre novità proporrà un sistema di infotainment touch, motori anche elettrificati e diverse linee per personalizzare al massimo la vettura, dovrebbe essere svelato in autunno, probabilmente al Salone di Francoforte che si terrà dal 12 al 22 settembre.


17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ajeje Brazorf

a quelli come me non interessa minimamente ne il fuori strada ne il suv. Li ho avuti entrambi per anni (jimni e x1) e in questo momento di vita uso un coupè quindi figurati.
Ma a quelli come me sta sulle pa.lle chi fa il professore senza dati oggettivi

Aristarco

parlavo di farlo di persona

Aristarco

ho due pajero seconda serie in famiglia, quindi so di cosa parlo, non sto dando un giudizio su quest'auto, dico solo che criticare a prescindere è sbagliato, va provata e poi si da un giudizio, che può essere negativo o positivo, non l'ho progettata e non la vendo io, quindi del giudizio non me ne può fregar di meno, ma odio chi critica a prescindere leggendo un foglio di carta, o peggio nemmeno quello

Aristarco

ah perchè quindi è già stata presentata? tutto ufficialmente?

Mago Amon

Se il test drive lo fanno quelli di al Volante, stiamo freschi...

Mago Amon

Magari guardare le specifiche tecniche, al posto di guardare solo il brand e la linea?

Mago Amon

Dal prototipo si vedono già i contenuti tecnici: sarà un Discovery, più squadrato, non sarà più un vero fuoristrada come Wrangler e Land Cruiser - quelli per l’africa Intendo; gente come te, aspetta solo di vedere la linea, gli interni e magari quanto va veloce...clienti da Suv non di fuoristrada.

Mago Amon

Tranquillo, sei frainteso da quelli che non distinguono un Defender da un Pajero.

Mago Amon

Evidentemente tu il fuoristrada lo usi giusto per salire sui marciapiedi...jeep Wrangler è osannata per la sua robustezza: ponti DANA, assali rigido e telaio portante; pica elettronica e doti meccaniche - anche i blocchi differenziali dovrebbero essere meccanici e non automatici...così è più chiaro?

Ajeje Brazorf

ti metto un like così oltre al tuo arrivi a 2

Ajeje Brazorf

ne hai decretato la morte guardando un prototipo camuffato?

Aristarco

Beh é il minimo, non vedo che problema ci sia nella scocca.portante se le prestazioni fuoristradistiche vengono mantenute

Davide Casco
Aristarco

eh ma qui sono tutti degli insider che conosco le specifiche prima degli addetti del settore

Aristarco

ripeto, aspettare la presentazione e un test drive, a scatola chiusa non si può valutare nulla

Marco

Non è un pochino azzardato arrivare a certe consclusioni senza nemmeno aver provato quello di cui stai parlando? Io capisco che magari esteticamente possa non avvicinarsi alle linee del Defender, ma da qui a parlare di "presa in giro" il salto è bello lungo. Se invece mi dici che hai avuto modo di guidarla e fare un paragone rispetto al modello precedente, allora come non detto.

Aristarco

magari aspettare la presentazione e fare un test drive....

Sicurezza

Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video