
18 Dic
Aggiornamento - 03/01
L'app Schumacher. The Official App è ora disponibile per il download (link alla fine dell'articolo).
ARTICOLO ORIGINALE - 02/01
Nella giornata di domani - 3 gennaio - Michael Schumacher compirà 50 anni. Un traguardo significativo nella vita di chiunque, che assume un'importanza ancora maggiore nel caso del pilota tedesco, costretto da 5 anni a lottare contro le conseguenze della caduta dagli sci avvenuta il 29 dicembre del 2013.
Per celebrare i successi sportivi del 7 volte campione del mondo di Formula 1, la famiglia ha annunciato tramite il profilo Instagram ufficiale del pilota il lancio di un'App dedicata, la Schumacher. The Official App, attraverso la quale sarà possibile accedere ad una serie di contenuti legati alla sua leggendaria carriera. Di seguito il post originale su Instagram, accompagnato da una foto che ritrae Michael e la moglie Corinna.
L'App - scaricabile da domani - è solo una delle iniziative volte a mantenere vivo l'affetto nei confronti di Schumi, attualmente in fase di convalescenza dopo il coma causato dall'incidente sulle piste da sci.
Siamo molto felici di celebrare domani il cinquantesimo compleanno di Michael insieme a voi e grazie, dal profondo del nostro cuore, per il fatto di poterlo festeggiare insieme a voi. Come regalo per lui, voi e noi, la Keep Fighting Foundation ha dato vita ad un museo virtuale. L'app ufficiale di Michael Schumacher sarà rilasciata domani, in modo da consentirci di rivedere tutti i successi di Michael. L'app è un'altra pietra miliare nel nostro sforzo di rendere giustizia a lui e a voi, i suoi fan, attraverso una celebrazione dei suoi successi. Michael può essere orgoglioso di ciò che ha raggiunto, e questo vale è anche per noi! Ecco perché ricordiamo i suoi successi con la mostra Michael Schumacher Private Collection a Colonia, pubblicando ricordi nei social media e continuando la sua opera di beneficenza attraverso la Keep Fighting Foundation: vogliamo ricordare e celebrare le sue vittorie, i suoi record e le sue esultanze.
Il post, infine, si sofferma sullo stato di salute di Michael:
State pur certi che Michael è nelle migliori mani e che noi stiamo facendo tutto quello che è umanamente possibile per aiutarlo. Vi preghiamo dunque di capire, stiamo seguendo i desideri di Michael, mantenendo, come è sempre stato, il riserbo su un argomento così sensibile come la sua salute. Allo stesso tempo, vi ringraziamo per l'affetto e vi auguriamo un sano e felice 2019.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Una persona normale al posto di suo sarebbe già morta lui ha la fortuna di avere i soldi per curarsi
Diciamo che non è che sia stato propriamente shumacher, quanto, più che altro una generazione di piloti "nuova" pronta alla lamentela in ogni dove.
Ha inciso, anche, questo incessante bisogno di privare del rischio la formula 1.
non ho ammesso niente... ho solo detto che non si può dire che è scorretto se lui faceva cose non vietate.
se poi hanno deciso di vietarle pace... sta di fatto che con tutti i regolamenti hanno reso la F1 brutta e monotona... poco avvincente
Per tua ammissione è stato anche Schumacher a contribuire a rendere più rigide le regole della F1. Comunque non voglio certo convincerti di nulla, ciao.
io sono anche dell'idea che il regolamento della F1 è diventato troppo rigido rendendo le corse molto più noiose e monotone.
non l'ho visto in prima persona, ma vedendo il video del duello villeneuve e arnoux quello si che ha donato emozioni, oltre 1 giro completo di "combattimento" per guadagnarsi la posizione, e li non si facevano troppi problemi se si toccavano, se si mandavano un po fuori pista.
la F1 l'hanno resa poco spettacolare.. sicuramente più sicura, ma molto meno spettacolare di un tempo.
Beh... allora ti posso ricordare quando speronando Villeneuve ha visto togliersi tutti i punti del campionato.
se prima non erano regole, allora le sue non erano scorrettezze.. non ti pare?
stessa cosa anche per G. Hill
avrei capito al massimo la R8 ma la s1 è solo una macchinina
1 il giorno prima era morto un pilota e la mattina un altro era rimasto coinvolto in un incidente disastroso, bastava e avanzava per rifiutarsi di andare sul podio 2 non era a tratti sorridente é stato tutto il tempo sorridente, quel podio l'ho vissuto in diretta attimo per attimo 3 ci mancava pure lo spumante 4 seguo la F1 dal 1980, in quel periodo era tanto tempo che non c'erano incidenti così gravi, l'ultimo era stata l'auto in fiamme di Berger svariati anni prima. .. Continuerò sempre a non pedonargli quel podio
auguri
1. non si sapeva ancora della morte, dichiarata poi verso le sei o le sette. 2. per quanto sorridente a tratti, probabile per i meccanici sotto il podio, comunque l'immediato secondo dopo tornava serio così come hakkinen (conoscete poco la CNV). 3. non hanno stappato il solito spumante. 4. in quel periodo capitavano spesso incidenti e o si bloccava tutto, cosa che non sarebbe mai potuta succedere, o si andava avanti. e dico questo non per difenderlo ma da qui a starti sul razzo per una sc3m3nza del genere iamme su
Su stile di guida impeccabile qualcuno potrebbe opinare, a lui sono dovute almeno un paio di nuove regole in F1 (la linea bianca in uscita dai box e lo zig zag ripetuto in rettilineo). Forte quanto vuoi ma anche scorretto.
È un vegetale dai... Altrimenti parlerebbero..
Che disastro però, una vita a rischiare la vita ad ogni curva. Poi va sugli sci e succede il fattaccio, che roba. La vita è veramente assurda a volte
Forza Shumi!
Almeno McRae è stato fortunato, è morto sul colpo!
Meglio un Galaxy S2 che un'Audi S1.
Ti voglio bene Schumi.
Felicissimo di essere un mediocre. E non immagini quanto.
Perché è tutto vero: ai migliori il destino cagä molto spesso in bocca.
Diceva di non sapere che le condizioni di Senna erano critiche.
Meglio Audi S1 che Ferrari
grandissimo pilota ma il migliore sarà sempre Ayrton Senna
gli ultimi che diventano primi
etc
Sarà l'equilibrio delle cose, come i mediocri che fanno "una buona fine" dopo una vita longeva.
a Napoli c'è un detto secolare che recita pressappoco così: "tutti i migliori fann na fin e merd"
e lui probabilmente era il migliore
Una vita a 350 km/h per poi fare 'sta fine... Orribile.
Quanto è strano il destino? Come Colin McRae, una vita a sfrecciare tra fango e alberi per poi morire con un incidente in elicottero. Bah.
Onore al Kaiser, gli si augura ogni bene. o/
il più grande pilota della storia della f1, nessuno come lui, sarà per sempre inarrivabile. quante gioie ha donato a noi italiani, ci ha portato sul tetto dell'automobilismo con il suo stile di guida impeccabile e vincente. mentre di altri si narreranno storie su regolamenti ad hoc, cerchioni forati, scarichi modificati, spessore delle gomme e tasti "tactic", del kaiser si narreranno solo vittorie, leggende, passione, insegnamenti, la sua guida perfetta, la precisione, la concentrazione, il dare tutto, saper vincere titoli anche su auto diverse. il suo più bel gp? ce ne sono tanti, era un mago su tantissimi circuiti, ma probabilmente il più bello, dove ha dimostrato di essere semplicemente il più grande, inarrivabile è l'ultimo gp in ferrari in brasile.
il kaiser vivrà per sempre nei nostri cuori.
https://uploads.disquscdn.c...
Occhio che poi manda dati a Facebook