Cerca

Toyota Yaris è tutta nuova: a giugno 2020 in Italia

La city car è tutta nuova

Toyota Yaris è tutta nuova: a giugno 2020 in Italia
Vai ai commenti 303
Simone Scanu
Simone Scanu
Pubblicato il 16 ott 2019

Toyota presenta la quarta generazione di Yaris, più compatta e allo stesso tempo più spaziosa, disponibile in Italia a partire da giugno 2020 ad un prezzo non ancora dichiarato.

PIÙ CORTA, MA CON PIÙ SPAZIO

La nuova Yaris si rinnova da cima a fondo: la lunghezza è stata ridotta di 5 mm, ma il passo è aumentato di 50mm. I meriti vanno alla piattaforma TNGA-B (Toyota New Global Architecture, anticipata dalla Casa a inizio settembre), che ha permesso anche di abbassare la vettura di 40mm a parità di spazio per la testa dei passeggeri. realizzato appositamente per auto dalle dimensioni compatte, debutta per la prima volta. Il cofano è stato allungato e abbassato, modifica che consente al conducente di godere di una visuale migliore.

Il baricentro ribassato di 15mm rispetto al modello attualmente in commercio permette di ottenere un miglior bilanciamento, sia laterale che longitudinale, che si traduce in una maggiore stabilità e in un minor tempo di frenata. L'adozione della piattaforma TNGA-B permette anche di aumentare la rigidità della scocca per un maggior livello di sicurezza, silenziosità e comfort, oltre ad un contenimento delle vibrazioni.

INTERNI, SICUREZZA E INFOTAINMENT

Anche gli interni sono stati riprogettati, impreziositi da un sistema di infotainment centrale perfettamente interconnesso con il display multi-informazioni sul quadro strumenti e l'Head Up Display a colori da 10". I nuovi sedili anteriori garantiscono uno spazio confortevole, mentre il resto degli interni è stato realizzato con materiali premium, tra cui un rivestimento in feltro per le portiere e una plancia rivestita con materiale soft-touch, dando una sensazione vellutata al tatto.

Sul fronte della sicurezza, la nuova Yaris sarà la prima compatta ad essere dotata di un airbag centrale fra i sedili anteriori per proteggere gli occupanti del veicolo in caso di impatto laterale. Di serie su tutti i modelli Yaris sono presenti i sistemi di assistenza Cruise Control Adattivo Full Range con Stop&Go e il Sistema di Mantenimento Attivo della Corsia LTA.

SISTEMA IBRIDO DI QUARTA GENERAZIONE

La nuova Yaris è spinta da un sistema Hybrid Dynamic Force 1.5L con 3 cilindri e ciclo Atkinson con fasatura variabile delle valvole, derivante dai più grandi 2.0L e 2.5L introdotti sulla nuova Corolla e su RAV 4. Dai test effettuati in diverse città d‘Europa è stato riscontrato che circa l’80% del tempo di percorrenza avviene a emissioni zero.

La nuova batteria agli ioni di litio assicura maggiore potenza e accelerazione, anche se è più leggera del 27% rispetto alla soluzione al nichel-metallo idruro presente sulla Yaris attuale.

Tre saranno le motorizzazioni proposte: oltre al sistema ibrido ci saranno anche versioni a benzina 3 cilindri da 1.0 e 1.5 litri, i cui dettagli saranno rivelati a breve.

Toyota conferma che la nuova Yaris continuerà ad essere prodotta in Europa a fronte di un investimento di oltre 300 milioni di euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento