Cerca

Nuova Volkswagen Golf 8: uscita a ottobre | Prima immagine ufficiale

Volkswagen Golf 8: data uscita, motori ibridi, interni, strumentazione digitale, tecnologia, design, foto

Nuova Volkswagen Golf 8: uscita a ottobre | Prima immagine ufficiale
Vai ai commenti 6
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 29 ago 2019

Nuova Golf 2020 sarà "digitale, intelligente e connessa": con queste tre parole la Casa di Wolfsburg anticipa l'ottava generazione di Volkswagen Golf, allegando uno scatto che mostra un prototipo di pre-serie leggermente camuffato alle prese con l'ultima fase di test dinamici prima del debutto.

Nuova Volkswagen Golf 8 sarà presentata ufficialmente a ottobre, subito dopo il Salone di Francoforte 2019 che sarà invece il palcoscenico per il debutto di un altro pezzo da novanta del marchio: la nuova elettrica Volkswagen ID.3. Il teaser ci permette di confermare le prime impressioni sull'estetica avute grazie alle foto scattate sul set che sono comparse sul web nelle scorse settimane: il frontale è stato semplificato rispetto all'attuale Golf, con la presenza di proiettori più sottili (dotati di uno "scalino" in prossimità della calandra) e paraurti dalla presa d'aria meno elaborata. Al centro della calandra compare in bella vista il radar per il cruise control adattivo, che sarà celato dal nuovo logo Volkswagen, che si accopagnerà ad una rinnovata brand identity per il marchio).

Ti potrebbe interessare

Le proporzioni, rispetto all'attuale Golf, non cambiano, anche se il volume posteriore appare più "morbido", anche per via del nuovo trattamento delle superfici. Difficile scorgere i dettagli della fiancata, ma le precedenti foto spia ci hanno mostrato come la linea di carattere alla base dei finestrini tornerà ad integrare le maniglie delle portiere (come su Golf 6). A livello generale, il responsabile del Design Volkswagen Klaus Bischoff sostiene che la vettura avrà le stesse "eleganti proporzioni" di sempre, aggiungendo tuttavia un look da "eye-catcher".  

Ma le novità di Golf 8 saranno anche sotto al cofano e dentro l'abitacolo: l'elettrificazione la farà da padrona, grazie al debutto di motori a benzina con sistema mild-hybrid  a 48 V (ecco come funziona), mentre la digitalizzazione prenderà il sopravvento per quanto riguarda la strumentazione (quadro strumenti digitale), il sistema di infotainment (connesso a internet e aggiornabile OTA) e la sicurezza (presenti gli ultimi ADAS per una guida autonoma sempre più evoluta). 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento