Cerca

Volkswagen-Ford: ufficiale l'accordo per auto elettriche e guida autonoma

La prima elettrica Ford su base MEB arriverà nel 2023

Volkswagen-Ford: ufficiale l'accordo per auto elettriche e guida autonoma
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 12 lug 2019

L'accordo tra Volkswagen e Ford sulle auto elettriche e la guida autonoma, anticipato più volte nelle scorse settimane, è ora ufficiale: la Casa americana sfrutterà la piattaforma MEB del Gruppo tedesco per sviluppare auto elettriche da vendere in Europa, al contrario Volkswagen beneficerà delle sinergie con la divisione per la guida autonoma di Ford per l'integrazione della guida autonoma (e dei servizi di mobilità ad essa associata) con gli attuali progetti in corso. 

NEL 2023 LA PRIMA ELETTRICA FORD SU MEB

Entrambe le aziende hanno stretto l'accordo con l'obiettivo di incrementare la competitività nei rispettivi campi di eccellenza: Volkswagen nella cosidetta e-mobility, Ford nella guida autonoma. Ford produrrà diversi veicoli elettrici sulla base della piattaforma modulare MEB sviluppata dal Gruppo Volkswagen per accogliere i propulsori e le tecnologie dedicate esclusivamente alle auto elettriche. Questo consentirà al costruttore americano di proporre almeno un modello elettrico sulla nuova piattaforma a partire dal 2023 in Europa. In particolare, Ford avrà accesso alla MEB (e alla relativa componentistica) per produrre nel complesso 600.000 vetture nell'arco di 6 anni. Questo permetterà a Volkswagen di ammortizzare in parte i costi di sviluppo della piattaforma. 

VW INVESTE IN ARGO AI E ACCEDE ALLA GUIDA AUTONOMA

Dall'altra parte, il Gruppo Volkswagen investirà 2,6 miliardi di dollari in Argo AI, la società sussidiaria di Ford specializzata nella guida autonoma e nei servizi ad essa associati. Attraverso l'accordo, l'attuale divisione Autonomous Intelligent Driving Unit (AID) di Volkswagen verrà trasformata nella sede europea di Argo AI. L'integrazione tra le due realtà consentirà di accelerare lo sviluppo e l'industrializzazione della guida autonoma tanto in Europa quanto negli USA. Sia VW sia Ford utilizzeranno i sistemi SDS (Self Driving System di livello 4) in modo indipendente l'una dall'altra, integrandoli nei rispettivi veicoli. La guida autonoma di livello 4 aprirà nuove possibilità di sviluppo anche per i servizi quali Robotaxi e consegne senza conducente | Speciale guida autonoma: nuovi livelli SAE e gli ADAS – Video.

L'alleanza Volkswagen e Ford era già stata sancita a gennaio con l'accordo per lo sviluppo congiunto dei veicoli commerciali, a cui è seguita la firma di un memorandum d'intesa che è poi stato confermato in data odierna con la stretta di mano tra i CEO Herbert Diess (Volkswagen) e Jim Hackett (Ford), insieme nello scatto qui sopra.  

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento