Mercedes Classe A ibrida plug-in a settembre: autonomia elettrica di 60 km
L'uscita della nuova Mercedes Classe A in versione ibrida plug-in è prevista per il Salone di Francoforte a settembre
Mercedes Classe A avrà presto una versione ibrida plug-in: il debutto della nuova Mercedes-Benz A 250 e EQ Power (questo il probabile nome della variante ibrida) dovrebbe avvenire durante il prossimo Salone di Francoforte (12-22 settembre), con commercializzazione entro l'inizio del 2020. Lo riporta Autocar.
Come suggerisce il nome, la variante elettrificata di Mercedes Classe A – annunciata negli scorsi mesi – dovrebbe posizionarsi al pari della versione A250 a benzina, con una potenza complessiva di oltre 225 CV, ottenuti combinando i 163 CV del motore 1.3 turbo benzina 4 cilindri e i circa 102 CV erogati dal propulsore elettrico. Quest'ultimo, inserito nella scatola del cambio, dovrebbe sviluppare una coppia massima di circa 300 Nm.
L'apporto elettrico permetterà alla nuova Mercedes Classe A ibrida plug-in di percorrere una distanza significativa in modalità zero emissioni, grazie ad un pacco batterie agli ioni di litio posizionato nella parte bassa della vettura, sotto il divanetto posteriore e il piano di carico: la capacità dell'accumulatore, che secondo i documenti citati da Autocar dovrebbe essere di 15 kWh, permetterà alla vettura di percorrere fino a 60 km in modalità 100% elettrica (dati WLTP), fino ad una velocità di 140 km/h.
Il pacco batterie – prodotto dalla società Accumotive di proprietà Daimler – si potrà ricaricare con potenza massima supportata di 22 kW, sufficienti a ridurre il tempo per un pieno di energia a meno di 1 ora. Dopo Classe A, la gamma di compatte ibride plug-in con il medesimo powertrain si arricchirà con Classe B 250 e, CLA 250 e e GLB 250 e.