Ford e Volkswagen vicine all'accordo sulla guida autonoma
I due gruppi automobilistici potrebbero espandere la loro collaborazione su veicoli commerciali e auto elettriche anche alla guida autonoma
L'alleanza stretta lo scorso gennaio tra il Gruppo Volkswagen e il Gruppo Ford per lo sviluppo di veicoli commerciali e pickup di medie dimensioni potrebbe ampliarsi anche con la guida autonoma. Ad alimentare il fuoco dei rumor, già acceso la scorsa primavera quando si ipotizzava un'alleanza VW-Ford per la guida autonoma, è Automotive News Europe, secondo cui l'accordo potrebbe già essere formalizzato e ufficializzato entro luglio.
Come già sappiamo, i due colossi dell'automobile collaboreranno nel settore dell'auto elettrica: il Gruppo Volkswagen, infatti, in occasione dello scorso Salone di Ginevra ha annunciato che avrebbe reso accessibile a costruttori terzi la propria piattaforma per auto elettriche MEB. Tra questi costruttori figura proprio Ford Motor Company, che "in cambio" potrebbe aprire a Volkswagen le porte della propria società Ford Autonomous Vehicles LLC, istituita nel luglio 2018 con un investimento di 4 miliardi di dollari.
Centrale, in questo senso, il ruolo di Argo AI, la società rilevata da Ford nel 2017 che si sta occupando dello sviluppo a tutto tondo della guida autonoma: dall'intelligenza artificiale ai servizi associati alla mobilità senza conducente, dal design della User Experience alle strategie di marketing. Con l'alleanza, Volkswagen e Ford unirebbero le forze per accelerare il processo di industrializzazione della guida autonoma, contrastando le grandi alleanze oggi in essere tra i big dell'automotive e le grandi aziende tech (un esempio è l'accordo tra FCA e Waymo, che comprende anche BMW Group e Mobileye).
Un accordo di questo tipo farebbe risparmiare miliardi in ricerca e sviluppo a entrambi i partner, che inoltre si assicurerebbero una posizione privilegiata nel mercato della guida autonoma che, secondo il CEO Ford Jim Hackett, genererà un volume d'affari globale stimato in 10.000 miliardi di dollari entro il 2050. Ad accelerare la sempre più probabile firma dell'accordo è stata poi la fine del rapporto di collaborazione tra il Gruppo Volkswagen e la startup Aurora, annunciato dopo che lunedì il Gruppo FCA ha ufficializzato la partnership con Aurora per lo sviluppo della guida autonoma relativa ai veicoli commerciali.