Alfa Romeo Stelvio Ti: look sportivo e fino a 280 CV per il SUV del Biscione
Il SUV sportivo di Alfa Romeo debutta in variante Stelvio Ti con potenza da 210 a 280 CV
Da sempre la sigla Ti "Turismo Internazionale" identifica le Alfa Romeo più accattivanti e prestazionali. Il nuovo Alfa Romeo Stelvio Ti non fa eccezione, con uno stile ricercato e spiccatamente sportivo, motori potenti e una dotazione tecnologica che riunisce il meglio del listino Alfa Romeo. Già ordinabile nei concessionari, Alfa Romeo Stelvio Ti offre due opzioni per il comparto motori: il 2.2 Turbo Diesel da 210 CV e 470 Nm e il 2.0 Turbo Benzina da 280 CV e 400 Nm, entrambi abbinati al cambio automatico AT8 a 8 rapporti e alla trazione integrale Q4.
Entrambi sono parte di una nuova generazione di motori a quattro cilindri, realizzati interamente in alluminio e dotati di albero di trasmissione in fibra di carbonio, che alleggerisce ulteriormente le vetture restituendo il classico feeling delle sportive Alfa Romeo, con prestazioni di tutto rispetto sulla carta: con il diesel, Stelvio Ti raggiunge una velocità massima di 215 km/h e passa da 0 a 100 km/h in appena 6,6 secondi. Se equipaggiato con il motore a benzina, Stelvio Ti accelera da 0 a 100 km/h in appena 5,7 secondi, con velocità massima di 230 km/h.
Di serie sull'allestimento Stelvio Ti troviamo il Pack Performance, che include le palette del cambio al volante in alluminio, il bloccaggio differenziale posteriore e le sospensioni attive Alfa Active Suspension, oltre ai pack Sport e Sport Interior. Pacchetti che rendono giustizia alla scheda tecnica della vettura, grazie al volante sportivo in pelle, inserti e pedaliera sportiva in alluminio, sedili sportivi in pelle con regolazione elettrica e ambiente nero. Di serie anche la connettività del sistema di infotainment Alfa Connect 8,8" con integrazione Apple CarPlay e Android Auto e la sicurezza dell'Adaptive Cruise Control. Previsti di serie anche i fari Bi-Xenon con luci diurne a LED.
Esteriormente, il trattamento Ti è riservato ai nuovi fanali posteriori bruniti e i numerosi dettagli in fibra di carbonio, primi tra tutti la "V" del trilobo frontale e le calotte degli specchietti retrovisori. Ci sono poi elementi neri lucidi come lo skid plate, i cerchi in lega da 20 pollici (con pinze freno rosse), le cornici dei finestrini, i terminali di scarico e i badge "Stelvio" e "Q4" e i vetri oscurati. Alfa Romeo Stelvio Ti segue di poche settimane il lancio di un altro allestimento sportivo, lo Sport Tech dedicato alla gamma Giulia e Stelvio.