Cerca

Mini Clubman, la compatta premium si rifà il look: nuovo design e tanta tecnologia

8 varianti, 6 motorizzazioni: ecco la nuova Mini Clubman.

Mini Clubman, la compatta premium si rifà il look: nuovo design e tanta tecnologia
Vai ai commenti 77
Stefano Bontempi
Stefano Bontempi
Pubblicato il 16 apr 2019

Non solo elettrico per Mini: arriverà, sì, il nuovo modello elettrico a tre porte | BMW e Mini: tante elettriche e ibride in arrivo, guida autonoma nel 2021 | (tra l'altro già prenotabile in Francia), ma il brand continua a rinnovare anche il proprio attuale portfolio svelando un inedito design per Clubman, ora ancora più accattivante (sia fuori che dentro) e tanta tecnologia al servizio di chi sta alla guida e di chi viene ospitato al suo interno con gli ultimi aggiornamenti a Mini Connected.

La nuova Mini Clubman sarà presto offerta anche nella variante sportiva John Cooper Works Club: al momento sono sei le motorizzazioni, tre diesel e tre benzina, con potenza compresa tra 75kW/102CV e 141kM/192CV, un consumo combinato tra 6,5 e 4 litri ogni 100km con emissioni combinate di CO2 tra 147 e 105 G/km. Senza dimenticare la trazione integrale ALL4, possibile sia nella versione a benzina che diesel.

GRIGLIA PIU AGGRESSIVA

Mini Clubman presenta un cofano a cupola pronunciato, fari circolari, una rinnovata griglia del radiatore che si estende su tutto il paraurti e una presa d’aria separata in sei montanti orizzontali (neri o cromati).

FARI LED E FUNZIONE MATRIX

I fari circolari hanno un disegno rinnovato, sia quelli alogeni che quelli opzionali a LED. I primi presentano un riflettore ingrandito e una luce di marcia diurna integrata nella parte inferiore delle luci di posizione del paraurti anteriore, i secondi hanno moduli LED per anabbaglianti e abbaglianti con maggiore luminosità. Entrambi offrono uno scudo rifinito in nero, mentre l’anello di luce bianco attorno ai fari funge sia da luce diurna che da indicatore di direzione.

La funzione Matrix viene offerta come optional e consente di gestire l’intensità della luce automatica per gli abbaglianti aumentando la visibilità in certe condizioni di guida evitando nel contempo di abbagliare le altre auto (sono 4 i segmenti dell’abbagliante selezionabili). In questo modo, la cam frontale identifica il mezzo che proviene in direzione opposta o che precede misurandone la distanza: lo spazio occupato dal veicolo viene così illuminato solamente con la luminosità dei fari inferiori.

FENDINEBBIA A LED E LED POSTERIORI UNION JACK

I fendinebbia a LED sono un optional, e sostituiscono le luci di posizione standard con funzione supplementare di luce diurna. I fari orizzontali hanno inoltre un nuovo design che richiama le origini britanniche del marchio Mini, e anche la luce del freno viene generata dalla stessa unità di illuminazione.

CARROZZERIA E PIANO BLACK

Ecco i nuovi colori di Mini Clubman:

  • Indian summer Red metallic
  • British Racing Green metallic
  • Mini Yours Enigmatic Black metallic

E, come sempre, il tetto e le calotte degli specchietti esterni possono essere rifiniti in nero, bianco e argento.

CERCHI IN LEGA LEGGERA E SOSPENSIONI SPORTIVE

L’offerta di base prevede cerchi in lega leggera da 16 o 17 pollici a seconda del modello selezionato. In più possono essere scelti cerchi da 18 o 19” o cerchi Multiray Spoke bicolore e Mini Yours British Spoke bicolore da 18” e John Cooper Works Circuit Spoke bicolore da 19”.

Tra gli optional citiamo le sospensioni sportive che abbassano invece la Mini Clubman di 10mm e le sospensioni adattive.

MINI YOURS

Sono tante le opzioni per personalizzare il design degli interni, a partire dal volante sportivo Mini Yours e il rivestimento Mini Yours Leather Lounge Carbon Black con Union Jack sui poggiatesta. Mini Yours Interior Styles prevede invece le versioni Piano Black illuminate, Frozen Blue illuminate e Fiber Alloy Illuminate con le cornici delle portiere illuminate assieme alla cornice dell’abitacolo.

Per i sedili ricordiamo anche la disponibilità di Leather Cherster in Malt Brown, Indigo Blue e Satellite Grey.

TANTA TECNOLOGIA A BORDO

L’offerta di base propone un sistema audio con 6 altoparlanti e una presa USB, un impianto telefonico Bluetooth e uno schermo da 6,5”. Connected Media aggiunge la Radio Mini Visual Boost e un touch screen da 6,5” con diversi servizi Mini Connected disponibili. Connected Navigation aggiunge funzionalità di infotainment, mentre la versione Plus è basata sul display da 8,8” (anche in split-screen) e Mini Touch Controller con ricarica wireless e una seconda presa USB.

Dentro la Mini Clubman è inserita una scheda SIM 4G per accedere a tutti i servizi di emergenza e alle informazioni sul traffico in tempo reale, oltre che alle piattaforme Internet Mini Online e Apple CarPlay. Non manca nemmeno la Mini Connected App per pianificare i viaggi e la propria giornata e controllare i principali parametri dell’auto.

MOTORIZZAZIONI

Sono 8 le varianti disponibili al lancio:

  • MINI One Clubman:
    • 75 kW/102 CV
    • 0 – 100 km/h in 11,3 secondi (11,6 secondi)
    • velocità massima 185 km/h (185 km / h)
    • consumo di carburante combinato: 5,6 – 5,5 litri/100 km (5,5 – 5,5 litri/100 km)
    • emissioni di CO2 combinate: 128 – 125 g/km (125 – 124 g/m)

 

  • MINI Cooper Clubman:
    • 100 kW/136 CV
    • 0 – 100 km/h in 9,2 secondi (9,2 secondi)
    • velocità massima: 205 km/h (205 km / h)
    • consumo combinato combinato: 5,7 – 5,6 litri/100 km (5,4 – 5,3 litri/100 km)
    • emissioni di CO2 combinate: 129 – 127 g/km (122 – 120 g / km)

 

  • MINI Cooper S Clubman:
    • 141 kW/ 192 CV
    • 0 – 100 km/h in 7,3 secondi (7,2 secondi)
    • velocità massima: 228 km/h (228 km / h)
    • consumo di carburante combinato: 6,5 – 6,4 litri/100 km (5,6 – 5,5 litri/100 km)
    • emissioni di CO2 combinate: 147 – 145 g/km (127 – 125 g/km)

 

  • MINI Cooper S Clubman ALL4:
    • 141 kW/192 CV
    • 0 – 100 km/h in 6,9 secondi
    • velocità massima: 225 km/h
    • consumo di carburante combinato: 6,2 -6,1 litri/100 km
    • emissioni di CO2 combinate: 141 – 139 g/km

 

  • MINI One D Clubman:
    • 85 kW/116 CV
    • 0 – 100 km/h in 10,8 secondi (10,8 secondi)
    • velocità massima: 192 km/h (192 km / h)
    • consumo di carburante combinato: 4,2 – 4,1 litri/100 km (4,1 – 4,0 litri / 100 km)
    • emissioni di CO2 combinate: 110 – 107 g/km (107 – 105 g / km)

 

  • MINI Cooper D Clubman:
    • 110 kW/150 CV
    • 0 – 100 km/h in 8,9 secondi (8,6 secondi)
    • velocità massima: 212 km/h (212 km / h)
    • consumo di carburante combinato: 4,4 – 4,3 litri/100 km (4,3 – 4,2 litri/100 km)
    • emissioni di CO2 combinate: 114 – 113 g/km (113 – 111 g / km)

 

  • MINI Cooper SD Clubman:
    • 140 kW/190 CV
    • 0 – 100 km/h in 7,6 secondi
    • velocità massima: 225 km/h
    • consumo di carburante combinato: 4,4 – 4,3 litri/100 km
    • emissioni di CO2 combinate: 114 – 113 g/km

 

  • MINI Cooper SD Clubman ALL4:
    • 140 kW/190 CV
    • 0 – 100 km/h in 7,4 secondi
    • velocità massima: 222 km/h
    • consumo di carburante combinato: 4,7 – 4,6 litri/100 km
    • emissioni di CO2 combinate: 122 – 121 g/km
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento