Cerca

Alfa Romeo Tonale protagonista della Milano Design Week: c'è anche la e-bike

Il concept SUV ibrido plug-in sarà esposto al Salone del Mobile di Milano

Alfa Romeo Tonale protagonista della Milano Design Week: c'è anche la e-bike
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 8 apr 2019

Il SUV ibrido plug-in di Alfa Romeo, presentato come concept car allo scorso Salone di Ginevra 2019, sarà esposto per la prima volta in Italia in occasione della Milano Design Week, al via da domani fino al 14 aprile. Dopo aver raccolto consensi praticamente unanimi da pubblico e critica, Alfa Romeo Tonale sceglie il Salone del Mobile come palcoscenico per il debutto in Italia. Lo fa in un contesto che unisce stile, design, storia, cultura, mostrando a tutto il mondo le tendenze di ieri, oggi e domani.

Esposto nell'area verde 5 della Fiera, vicino al padiglione 7, su corso Italia, Alfa Romeo Tonale anticipa le tendenze future del marchio del Biscione, sia per i contenuti tecnologici, dal sistema ibrido plug-in al nuovo impianto infotelematico con app connesse, sia per la proverbiale attenzione nel costruire una vettura ergonomica e dalla guida coinvolgente.

Il tutto in una cornice stilistica che si configura come un piacevole incontro tra i tratti caratteristici del DNA Alfa Romeo

  • le superfici della carrozzeria si ispirano alla bellezza e all'atleticità del corpo umano;

 

  • i cerchi in lega da 21 pollici ripropongono il disegno "teledial", ispirato al concetto del "disco telefonico" utilizzato per identificare le ruote delle Alfa Romeo degli anni '60, a cominciare dalla 33 Stradale;

 

  • i volumi, con alternanza di pieni e vuoti, sono un chiaro riferimento alla Duetto o alla Disco Volante Spider, ma anche alla GT Junior;

 

  • il frontale riprende il classico trilobo, con un inedito trattamento per lo scudetto Alfa Romeo e la fanaleria "3 più 3", che evoca lo "sguardo" di modelli come la SZ e le Brera/159. 

 

  • i fanali posteriori sono ispirati al light-painting: il tratto illuminato a LED, infatti, sembra una striscia di luce dinamica disgnata dall mano di un artista;

 

  • infine, gli interni sono un equilibrio "tra armonia e tensione", disegnati per avvolgere conducente e passeggeri. Al centro, il selettore delle modalità di guida DNA, ottimizzato per massimizzare le prestazioni offerte dal powertrain ibrido plug-in. 

 

Ad accompagnare Alfa Romeo Tonale al Salone del Mobile troveremo anche il cronografo "Quadrifoglio" realizzato in edizione limitata da Eberhard & Co. e la nuova bicicletta e-MTB Alfa Romeo Dolomiti prodotta dalla Compagnia Ducale. Quest'ultima si configura come una mountain bike leggera e performante (anche per l'off-road) grazie allo spunto fornito dal motore elettrico, alimenta da una batteria da 500 Wh completamente integrata nel telaio.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento