Cerca

Volkswagen Golf a metano: ora anche in Italia con il 1.5 TGI 130 CV (anche Variant)

Arriva in Italia Volkswagen Golf metano 1.5 TGI 130 CV

Volkswagen Golf a metano: ora anche in Italia con il 1.5 TGI 130 CV (anche Variant)
Vai ai commenti 11
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 26 mar 2019

Golf metano 2019: la bestseller di Volkswagen ora è disponibile anche in Italia con il nuovo propulsore 1.5 TGI da 130 CV. Questa nuova versione di Golf promette 422 km di autonomia grazie all’aggiunta del terzo serbatoio per il gas metano. Il listino della Golf 1.5 TGI parte da 25.800 euro.

Ti potrebbe interessare

In un momento di grande incertezza sulla scelta della prossima auto, il metano rimane un’alternativa sicura: l’Italia è infatti leader europeo nella mobilità a metano, con circa 1 milione di veicoli circolanti e oltre 1.300 stazioni di servizio, destinate ad aumentare anche per effetto degli investimenti delle aziende che credono nel gas naturale. Senza dimenticare quelli che riguardano lo sviluppo del biometano, gas rinnovabile a zero emissioni, prodotto da rifiuti e scarti agricoli.

Nel settore automotive Volkswagen è un brand che ha dimostrato di crederci davvero, con una gamma di modelli molto interessanti, a cui ora si aggiunge la Golf TGI con il nuovo motore 1.5 TGI da 130 CV e 200 Nm, disponibili in modo costante tra i 1.400 e i 4.000 giri. Di serie il cambio manuale a 6 rapporti, ma è possibile scegliere anche l'abbinamento con il riuscito doppia frizione DSG.

Il nuovo quattro cilindri turbocompresso da 1,5 litri adotta il ciclo Miller anche per l’alimentazione a gas metano, con rapporto di compressione elevato (12,5:1), per aumentare l’efficienza e diminuire le emissioni di CO2. La presenza di una turbina a geometria variabile permette di incrementare la pressione di sovralimentazione per riprese brillanti anche ai bassi regimi: la Golf 1.5 TGI accelera infatti da 0 a 100 km/h in 9,6 secondi e raggiunge la velocità massima di 206 km/h.

Ti potrebbe interessare

Alle prestazioni e ai promettenti consumi la nuova Golf a metano mette sul piatto anche una maggiore autonomia, grazie a tre serbatoi per il metano (prima erano due), che garantiscono una capacità totale di 115 litri o 17,3 kg. La terza bombola per il gas metano (in acciao, mentre le altre due sono in materiale composito) si affianca ad un piccolo serbatoio di riserva per la benzina da 9 litri. Grazie alla maggiore capacità, Golf a metano promette di percorrere fino a 422 km con un pieno di gas metano (ciclo WLTP). Capitolo consumi: nel ciclo WLTP (la vettura è omologata Euro 6D TEMP) la nuova Golf TGI promette un consumo combinato di 4,1-4,2 kg/100 km, pari a 113-115 g/km di CO2.

I costi di gestione costituiscono un aspetto molto importante soprattutto per chi usa l’auto per lavoro, e su questa nuova Golf ora sono ancora più contenuti: grazie alla nuova configurazione dei serbatoi la normativa italiana classifica la 1.5 TGI come veicolo cosiddetto “monovalente” a gas metano. Questa omologazione comporta agevolazioni fiscali quali l’esenzione parziale (75%) o totale dalla tassa automobilistica (tutte le informazioni nella nostra guida sulle auto a metano). Inoltre, in alcune zone d’Italia le normative locali escludono le auto alimentate a gas metano dai blocchi del traffico.

In Italia, la Golf 1.5 TGI è disponibile negli allestimenti Trendline, Business, Highline ed Executive con prezzi a partire da 25.800 euro per la carrozzeria berlina 5 porte e da 26.450 euro per la Variant.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento