Lagonda All-Terrain: il SUV elettrico con chiave "sospesa"
Al Salone di Ginevra debutta il concept del SUV elettrico di Lagonda, il marchio elettrificato di Aston Martin
Lo vedremo su strada nel 2022, ma il primo veicolo 100% elettrico che segna il ritorno in grande stile del marchio Lagonda è già visibile (in parte) nelle linee del Lagonda All-Terrain Concept, uno studio del futuro imminente che interesserà il Gruppo Aston Martin. Il debutto è avvenuto al Salone di Ginevra, dove i due brand inglesi hanno portato ben 3 anteprime mondiali.
Evoluzione in chiave off-road del Lagonda Vision Concept presentato lo scorso anno sempre al Salone di Ginevra, Lagonda All-Terrain si ispira anche al mondo degli yacht di lusso, con un abitacolo fortemente orientato verso il posteriore, con uno sbalzo importante. Una scultura futuristica, come la definisce la Casa inglese.
Le linee sono organiche, prive di spigoli, e proseguono il percorso di Lagonda verso a produzione in serie. Dal 2021/2022, infatti, quella che prima era la nomenclatura di una berlina esclusiva diventerà la divisione in chiave "luxury electric" di Aston Martin, che potrà così concentrarsi sulle sportive (e su un SUV in arrivo a fine 2019).
Dettagli scenografici come l'apertura delle portiere verso l'alto, l'illuminazione posteriore nascosta (la luce viene proiettata verso il basso e poi riflessa), il pianale posteriore che fuoriesce per offrire ai passeggeri una piattaforma su cui appoggiarsi, le quattro poltrone orientabili "a salotto" rendono giustizia al concetto di prototipo. A questo proposito, non si può non menzionare la chiave, che quando viene messa in posizione (tra i due sedili anteriori) "galleggia" grazie agli elettromagneti.
Più vicina alla produzione è la scelta di adottare materiali morbidi e naturali come il cashmere, senza l'utilizzo della vera pelle. Il modello di serie avrà la stessa attenzione ai materiali e alle finiture.
Le linee e i colori focali all’interno dell’auto attingono a tecniche conosciute dai maestri del Rinascimento nella loro capacità di disegnare l’occhio e utilizzare la prospettiva.
Lagonda non ha fornito dettagli in merito al powertrain 100% elettrico che spinge la concept car, ricordando solamente che la versione definitiva sarà prodotta presso lo stesso stabilimento britannico di St Athan che darà vita, dalla fine del 2019, al SUV di Aston Martin.