Cerca

Ford Focus ST 2019: fino a 280 CV per la nuova sportiva, anche Wagon

Diesel o benzina, da 190 a 280 CV, con cambio manuale e un kit estetico inconfondibile: Ford presenta la nuova Focus ST, la vedremo in anteprima al Salone di Ginevra

Ford Focus ST 2019: fino a 280 CV per la nuova sportiva, anche Wagon
Vai ai commenti 8
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 16 mag 2019

Aggiornamento 16/05

Disponibili le immagini ufficiali della nuova Ford Focus ST Wagon. Le uniche differenze rispetto alla versione 5 porte risiedono nella lunghezza (4,69 m contro 4,37 m) e nella capacità del bagagliaio (608 l contro 375 l). 

Articolo originale – 18/02

Ford Focus ST 2019: svelata la nuova generazione della sportiva intermedia, in attesa della più performante RS. Di potenza, comunque ce n'è tanta anche qui: si parte infatti dai 190 CV della variante diesel per arrivare ai 280 CV della versione a benzina, entrambe disponibile con carrozzeria 5 porte o Wagon. In vendita a partire dall'estate.

Ti potrebbe interessare

DIESEL O BENZINA, 5 PORTE O WAGON, ANCHE AUTOMATICA

Sotto al cofano della nuova sportiva dell'Ovale Blu, realizzata sulla piattaforma C2 della nuova generazione di Focus (a proposito, presto su HDmotori troverete la nostra recensione completa), sparisce il vecchio 2.0 turbo in favore del 2.3 4 cilindri EcoBoost condiviso con l'attuale Mustang e con la Focus RS precedente (ancora in vendita). Il risultato, in questo caso, sono 280 CV (solo 10 in meno della Mustang) erogati a 5.500 giri, con una coppia di 420 Nm tra 3.000 e 4.000 giri. Tanto basta per far schizzare la vettura da ferma a 100 km/h in meno di 6 secondi

L'EcoBoost prevede un turbocompressore twin-scroll, una valvola waste-gate a controllo elettronico per un miglior controllo della pressione, un sistema di raffreddamento dedicato e un innovativa tecnologia anti-lag sviluppata per Ford GT e F-150 Raptor, in grado di garantire un'immediata spinta nelle modalità di guida Sport e Track. 

https://youtu.be/EqGiTaUWrto

L'altro motore disponibile per la nuova Focus ST e il 2.0 EcoBlue, un turbodiesel 4 cilindri da 190 CV a 3.500 giri e 400 Nm tra 2.000 e 3.000 giri (di questi, già 360 Nm sono disponibili fin da 1.500 giri). Dotato di turbocompressore a geometria variabile e sistema di Torque Vectoring, questo motore offre l'erogazione lineare tipica dei diesel.

La trasmissione, per entrambi i modelli, è manuale a sei rapporti, dotato di una velocità di cambiata superiore del 7% rispetto al cambio presente di serie sulla Focus "strandard". Sulle 2.3 EcoBoost, in presenza del Performance Pack, è presente inoltre la tecnologia rev-matching che ha debuttato sulla nuova Mustang: in sostanza, riduce la riduzione dei regimi di rotazione tra una cambiata e l'altra. Infine, solo su EcoBoost, è possibile scegliere il cambio automatico a 7 rapporti.

UNA FOCUS TUTTA DA GUIDARE

Su Focus ST debutta, per la prima volta su una Ford a trazione anteriore, il differenziale elettronico a slittamento limitato (eLSD): incorporato nella trasmissione, il sistema si serve di frizioni idrauliche per limitare la coppia fornita alla ruota a bassa a aderenza, distribuendo fino al 100% della coppia alla ruota con più trazione, utile durante e in uscita da una curva ad alta velocità. 

Di serie sulla 5 porte EcoBoost è il Continuously Controlled Damping (CCD), ovvero il controllo elettronico dell'assetto e delle sospensioni posteriori short long arm (SLA), che tra l'altro sono specifiche sulla variante Wagon per garantire stabilità anche a pieno carico. CCD controlla ogni 2 millisecondi sospensioni, telaio, sterzo e freni per garantire sempre la migliore risposta dinamica. Le sospensioni stesse vengono ribassate di 10 mm rispetto alla Focus di partenza, con molle più rigide fino al 20% davanti e al 13% dietro. 

Anche lo sterzo con servosterzo elettronico è stato tarato per le nuove ambizioni sportive del modello: ora è il 15% più diretto, con soli due giri tra i due fine corsa. Presenti, infine, le modalità di guida Normal, Sport, Slippery/Wet e Track (questa solo con il Performance Pack). 

DESIGN ST, SENZA ESAGERARE

Il pacchetto estetico di Ford Focus ST non differisce troppo dal già sportivo ST-Line: cambiano pochi dettagli, come la parte bassa verniciata in grigio opaco e l'estrattore posteriore con doppio terminale di scarico e elemento in tinta carrozzeria. Nuova anche la griglia per calandra e paraurti anteriore, ora in grado di migliorare il raffreddamento degli organi meccanici, così come lo spoiler posteriore. 

La carrozzeria riceve le esclusive tinte Ford Performance Blue (raffigurata nelle immagini ufficiali) e Orange Fury, oltre alle Frozen White, Magnetic Grey, Race Red, Ruby Red e Shadow Black. I cerchi sono di serie da 18 pollici, optional da 19 pollici. Pinze rosse di serie sul Performance Pack.

Dentro, lo spirito racing della vettura viene rispettato dal volante sportivo (con tasto Sport dedicato per impostare subito la modalità Sport) e dai sedili Recaro, rivestiti a scelta tra tessuto, pelle o pelle parziale con Miko Dinamica. Dedicato è il pomello del cambio (con logo ST), così come gli inserti decorativi.

La strumentazione analogica con schermo digitale da 4,2 pollici TFT guadagna una grafica dedicata Ford Performance. Inclusa tra le funzioni specifiche anche il Launch Control (ma solo con il Performance Pack e solo sul 2.3 EcoBoost).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento