Bentley Bentayga Speed: a Ginevra il SUV W12 da 635 CV
Bentley svela la variante più potente del SUV Bentayga, con motore W12 portato a 635 CV e velocità massima di 306 km/h
Al Salone di Ginevra 2019 Bentley presenta Bentayga Speed, la versione più potente che completa la gamma del SUV di lusso britannico. Sotto il cofano il W12 tipico delle Bentley più performanti, fuori invece spicca lo stile distintivo, per un modello ancora più esclusivo rispetto alle versioni con motore V8, ibrida plug-in e Diesel.
635 CV POSSON BASTARE?
Rispetto ai 608 CV erogati dall'attuale variante W12, il 6 litri biturbo di Bentley Bentayga Speed raggiunge una potenza massima di 635 CV, mentre la coppia massima sviluppata rimane al ragguardevole valore di 900 Nm. Numeri sufficienti ad alzare ulteriormente l'asticella della velocità massima, che da 301 km/h passa a 306 km/h, e dello 0-100, che da 4,1 passa a 3,9 secondi.
Resta il cambio automatico a 8 rapporti, in abbinamento alla trazione integrale permanente. Questi elementi, insieme alle sospensioni e al sistema Bentley Dynamic Ride, rispondono in maniera differente quando viene impostata la modalità di guida Sport, aggiornata per un'esperienza più coinvolgente (ci sono anche la Comfort, la Bentley e la Custom).
Presente il Bentley Dynamic Ride, la prima tecnologia per il controllo attivo del rollio al mondo a impiegare un sistema elettronico da 48V. Un sistema che controbilancia le forze laterali che generano il rollio in curva e garantisce la massima aderenza degli pneumatici. Inedito anche l'impianto frenante, che beneficia dei dischi carboceramici più grandi e potenti mai montati su una Bentley: coppia frenante massima di 6.000 Nm, resistenza a temperature fino a 1.000° C e -20 kg di massa rispetto ai freni in ghisa.
SPEED ANCHE NELLO STILE
Il design imponente di Bentley Bentayga viene ulteriormente valorizzato dall'allestimento estetico della variante Speed, con la parte inferiore del veicolo in tinta carrozzeria, gli splitter nel paraurti anterore e posteriore in tinta e un nuovo spoiler posteriore di grandi dimensioni. Inedita è anche la griglia a nido d'ape in tinta scura su paraurti e radiatore.
Completano la dotazione stilistica di Bentley Bentayga Speed anche i cerchi in lega da 22 pollici disponibili in 3 finiture: argento, tinta scura o nero (quest'ultima riservata al pacchetto Specifica Black). Infine, sparsi lungo la carrozzeria troviamo i badge Speed.
Gli interni di Bentley Bentayga Speed sono "la quintessenza del moderno design britannico". Allestiti a mano presso la sede di Crewe, in Inghilterra, prevedono l'utilizzo di tessuto Alcantara (utilizzato in precedenza sui modelli più performanti come la Continental Supersports), in alternativa al più classico cuoio.
Non mancano i caratteristici swooshes attorno alla portiera e alla maniglia, sul bordo dell’imbottitura di seduta e schienale e sulla console inferiore. La trapuntatura a rombi è evidente sulle imbottiture dei sedili, nella parte superiore dello schienale, sui pannelli delle portiere e sul pannello posteriore dei modelli a quattro posti anziché cinque. Ulteriori dettagli esclusivi sono il logo Speed con cuciture invisibili o a contrasto alla base del poggiatesta. Infine, lo stemma Speed in metallo impreziosisce la plancia lato passeggero, mentre un battitacco illuminato con la scritta Speed accoglie i passeggeri nell'abitacolo.